Anestesia generale
Salve.
Dovrei subire un intervento di rinosettoplastica in anestesia generale ma sto valutando il rischio nel mio caso specifico.
Ho un forame ovale pervio presumibilmente di piccole dimensioni, aneurisma del setto interatriale e shunt dx-sx di lieve entità.
Fenomeno di raynould non correlato ad altre patologie se non proteina S leggermente bassa e conseguente terapia di eparina prescritta in casi di eventi a rischio trombotico.
Vorrei capire in queste condizioni qual è il rischio che corro, sono molto preoccupata essendo il mio primo intervento.
Grazie
Dovrei subire un intervento di rinosettoplastica in anestesia generale ma sto valutando il rischio nel mio caso specifico.
Ho un forame ovale pervio presumibilmente di piccole dimensioni, aneurisma del setto interatriale e shunt dx-sx di lieve entità.
Fenomeno di raynould non correlato ad altre patologie se non proteina S leggermente bassa e conseguente terapia di eparina prescritta in casi di eventi a rischio trombotico.
Vorrei capire in queste condizioni qual è il rischio che corro, sono molto preoccupata essendo il mio primo intervento.
Grazie
Buon giorno, il rischio anestesiologico perioperatorio non dovrebbe avere un incremento sensibile per ciò che lei ci segnala. In una scala da 1 a 4 dell'ASA in prima battuta e in assenza di altri fattori si pone in classe 2. Tuttavia sarà più correttamente inquadrata in sede di visita anestesiologica, quando sarà sottoposta ad una valutazione da parte del collega Anestesista e soprattutto dopo un inquadramento cardiologico che farà parte delle consulenze necessarie prima di affrontare l'intervento. Solo dopo e valutata l'anamnesi complessiva, si potrà più precisamente assegnarle una classe di rischio.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
La consulenza è prestata a titolo puramente
gratuito secondo lo stile Medicitalia.it
Dott. Stelio ALVINO

Utente
Salve Dottore, grazie per il consulto. Per quanto riguarda il fenomeno di Raynould, che in questo periodo dell' anno si manifesta in maniera importante, ritiene che l'uso di eparina pre-operatoria possa risolvere o comunque migliorare molto la sintomatologia durante l'intervento? So che in sala operatoria è molto freddo e mi preoccupa molto questa cosa. Grazie
No, è una vasocostrizione legata al freddo che le dà questo fenomeno più che un problema trombotico. L'intervento da effettuare è di breve durata. Si raccomandi di essere scaldata in sala operatoria. Esistono presidii appositi che possono fare al caso in sala.
Saluti
Saluti
La consulenza è prestata a titolo puramente
gratuito secondo lo stile Medicitalia.it
Dott. Stelio ALVINO
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 229 visite dal 31/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.