Paziente 90enne - dolore spalla destra dopo caduta del 2019 con rottura
Buongiorno,
mio padre è caduto nel 2019 e ha avuto piccole fratture alla spalla, nel tempo hanno danneggiato il nervo e ha dolore solo se muove il braccio.
Però ha 90 anni e il deambulatore o il bastone e quindi praticamente non sta quasi più camminando per il dolore al braccio (perché in realtà il dolore lo sente dalla spalla al gomito, non alla spalla).
Non avendo soluzione ortopedica e fisiatrica (abbiamo fatto infiltrazioni / ozono / palestra senza risultati) siamo andati alla terapia del dolore in ospedale che dopo 2 cicli di 3 infiltrazioni (stava bene 2 o 3 giorni e poi il male tornava) e intervento di radiofrequenza (senza miglioramento)...hanno iniziato con Palexia 75 mg al mattino e 75 alla sera.
Ma oltre a non togliere completamente il male lo intontisce troppo, perché lui è molto sveglio di testa nonostante l'età e quindi mi accorgo subito che è spento...
Avete qualche suggerimento?
porta anche il pacemaker
mio padre è caduto nel 2019 e ha avuto piccole fratture alla spalla, nel tempo hanno danneggiato il nervo e ha dolore solo se muove il braccio.
Però ha 90 anni e il deambulatore o il bastone e quindi praticamente non sta quasi più camminando per il dolore al braccio (perché in realtà il dolore lo sente dalla spalla al gomito, non alla spalla).
Non avendo soluzione ortopedica e fisiatrica (abbiamo fatto infiltrazioni / ozono / palestra senza risultati) siamo andati alla terapia del dolore in ospedale che dopo 2 cicli di 3 infiltrazioni (stava bene 2 o 3 giorni e poi il male tornava) e intervento di radiofrequenza (senza miglioramento)...hanno iniziato con Palexia 75 mg al mattino e 75 alla sera.
Ma oltre a non togliere completamente il male lo intontisce troppo, perché lui è molto sveglio di testa nonostante l'età e quindi mi accorgo subito che è spento...
Avete qualche suggerimento?
porta anche il pacemaker
Salve signora. Io le consiglio per suo padre, vista l'età, di continuare con le infiltrazioni di ossigeno-ozono (la cui efficacia si espleta dopo almeno 10 sedute) e magari di supplementarle con mesoterapia antalgica o microinfiltrazioni con un basso dosaggio di cortisone e lidocaina. Se non sopporta il Palexia che ha un minimo di oppiaceo, le consiglio di non fargli assumere i tradizionali antinfiammatori per i loro effetti collaterali.
dott. Sandro Morelli

Utente
Grazie dottore, ma abbiamo fatto in totale (nel tempo) più di 30 ozonoterapie e almeno 3+3 infiltrazioni di lidocaina all'ospedale senza risultati...speravamo nella radiofrequenza , ma niente ...continueremo con le pastiglie sperando in effetto sul lungo periodo, grazie mille
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 100 visite dal 26/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.