Spermiogramma alterato?
Buongiorno, da tre mesi io e mia moglie cerchiamo di avere un figlio tramite rapporti mirati ma senza successo.
Abbiamo fatto delle analisi e lei non presenza anomalie.
Io invece dal 2014 soffro di varicocele sinistro di secondo grado che tengo sotto controllo ogni 6 mesi, ma l’andrologo non ha mai ritenuto opportuno operare.
Di seguito i risultati dello spermiogramma più recente, che l’andrologo ritiene essere nella norma secondo le più recenti linee guida:
Concentrazione nemaspermica 31milioni/ml
Conta nemaspermica totale 94milioni/eaicu
Motilita totale 37%
Progressivi 23%
Progressivi rapidi 4%
Progressivi lenti 19%
Non progressivi 14%
Immobili 63%
Conc.
sperm.
progr.
mobili 7, 10 milioni/ml
Velocita 25 mc/sec
Conc.
sperm.
funzionali 0, 70milioni/ml
Vitalita 70%
Forme normali 4%
La cura che mi è stata data è l’assunzione di un integratore a base di zinco, coenzima q10 e acido aspartico, da raddoppiare durante l’ovulazione.
Che ne pensate?
Abbiamo fatto delle analisi e lei non presenza anomalie.
Io invece dal 2014 soffro di varicocele sinistro di secondo grado che tengo sotto controllo ogni 6 mesi, ma l’andrologo non ha mai ritenuto opportuno operare.
Di seguito i risultati dello spermiogramma più recente, che l’andrologo ritiene essere nella norma secondo le più recenti linee guida:
Concentrazione nemaspermica 31milioni/ml
Conta nemaspermica totale 94milioni/eaicu
Motilita totale 37%
Progressivi 23%
Progressivi rapidi 4%
Progressivi lenti 19%
Non progressivi 14%
Immobili 63%
Conc.
sperm.
progr.
mobili 7, 10 milioni/ml
Velocita 25 mc/sec
Conc.
sperm.
funzionali 0, 70milioni/ml
Vitalita 70%
Forme normali 4%
La cura che mi è stata data è l’assunzione di un integratore a base di zinco, coenzima q10 e acido aspartico, da raddoppiare durante l’ovulazione.
Che ne pensate?
[#1]
Gentile lettore,
esame del liquido seminale non drammatico: motilità un pò ridotta e la morfologia degli spermatozoi è all'ultimo percentile secondo le indicazioni date dall'OMS:
Segua ora le indicazioni ricevute dal suo andrologo; infine, se desidera poi avere altre informazioni più precise sulla complessità che accompagna un’infertilità di coppia, può leggere anche gl’articoli pubblicati sempre sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-realta-maschio-infertile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1446-antiossidanti-radicali-liberi-fertilita-maschile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/214-stile-vita-ed-infertilita.html
Infine può pure leggersi questo testo più completo: Clinical Management of Male Infertility :
https://link.springer.com/book/10.1007%2F978-3-319-08503-6
Un cordiale saluto.
esame del liquido seminale non drammatico: motilità un pò ridotta e la morfologia degli spermatozoi è all'ultimo percentile secondo le indicazioni date dall'OMS:
Segua ora le indicazioni ricevute dal suo andrologo; infine, se desidera poi avere altre informazioni più precise sulla complessità che accompagna un’infertilità di coppia, può leggere anche gl’articoli pubblicati sempre sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-realta-maschio-infertile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1446-antiossidanti-radicali-liberi-fertilita-maschile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/214-stile-vita-ed-infertilita.html
Infine può pure leggersi questo testo più completo: Clinical Management of Male Infertility :
https://link.springer.com/book/10.1007%2F978-3-319-08503-6
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 913 visite dal 14/09/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.