Eiaculazione precoce
Buona sera
Da circa due mesi il mio compagno ha iniziato ad avere problemi di eiaculazione precoce.
Prima di allora andava tutto bene, ma ora appena avviene la penetrazione lui viene subito e non riesce a trattenersi e questo accade anche se lo tocco.
Volevo sapere se per caso l'interruzione nell'assunzione di un farmaco (per la cura di un acufene) può provocare questi problemi.
Capisco che non si possono fare delle diagnosi a distanza, anche con così pochi elementi, però volevo giusto capire da cosa può essere causato questo problema.
Grazie
Da circa due mesi il mio compagno ha iniziato ad avere problemi di eiaculazione precoce.
Prima di allora andava tutto bene, ma ora appena avviene la penetrazione lui viene subito e non riesce a trattenersi e questo accade anche se lo tocco.
Volevo sapere se per caso l'interruzione nell'assunzione di un farmaco (per la cura di un acufene) può provocare questi problemi.
Capisco che non si possono fare delle diagnosi a distanza, anche con così pochi elementi, però volevo giusto capire da cosa può essere causato questo problema.
Grazie
[#1]
Gentile lettrice,
difficile capire cosa è successo ma sembra improbabile che l'eziologia, da lei postulata, possa essere la causa del problema sessuale di suo marito.
Detto questo, se desidera poi avere più informazioni dettagliate su questa frequente disfunzione sessuale, le consiglio di consultare anche gl’articoli pubblicati sempre sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/news/andrologia/6691-eiaculazione-precoce-fattori-scatenanti.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/194-rapporto-finisce-eiaculazione-precoce.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1253-news-pianeta-eiaculazione-precoce.html
https://www.medicitalia.it/blog/andrologia/8591-disturbi-dell-eiaculazione-precoce-e-ritardata-nuove-linee-guida-aua.html
ed ancora mi ascolti a questo link:
https://www.medicitalia.it/public/video/pillole-salute/37-eiaculazione-precoce-beretta-27-02-14.mp3
Altri suggerimenti infine li può trovare anche sul mio storico libro: Disfunzioni sessuali maschili. Guida alla scoperta delle cause e delle terapie , Edizioni del Cerro - Pisa.
https://www.unilibro.it/libro/beretta-giovanni/disfunzioni-sessuali-maschili-guida-scoperta-cause-terapie/872551
Un cordiale saluto.
difficile capire cosa è successo ma sembra improbabile che l'eziologia, da lei postulata, possa essere la causa del problema sessuale di suo marito.
Detto questo, se desidera poi avere più informazioni dettagliate su questa frequente disfunzione sessuale, le consiglio di consultare anche gl’articoli pubblicati sempre sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/news/andrologia/6691-eiaculazione-precoce-fattori-scatenanti.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/194-rapporto-finisce-eiaculazione-precoce.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1253-news-pianeta-eiaculazione-precoce.html
https://www.medicitalia.it/blog/andrologia/8591-disturbi-dell-eiaculazione-precoce-e-ritardata-nuove-linee-guida-aua.html
ed ancora mi ascolti a questo link:
https://www.medicitalia.it/public/video/pillole-salute/37-eiaculazione-precoce-beretta-27-02-14.mp3
Altri suggerimenti infine li può trovare anche sul mio storico libro: Disfunzioni sessuali maschili. Guida alla scoperta delle cause e delle terapie , Edizioni del Cerro - Pisa.
https://www.unilibro.it/libro/beretta-giovanni/disfunzioni-sessuali-maschili-guida-scoperta-cause-terapie/872551
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
La ringrazio per la risposta, in effetti mi rendo conto che non le ho dato molti elementi.
Diciamo che è anche un periodo un po' stressante sul lavoro,e la stanchezza si fa sentire. Secondo lei è possibile che sia un problema passeggero e che si può risolvere da solo, (magari con un periodo di riposo e senza stress) oppure sono problemi che una volta insorti permangono nel tempo?
Ovviamente capisco che una visita andrologica è sempre meglio farla.
Diciamo che è anche un periodo un po' stressante sul lavoro,e la stanchezza si fa sentire. Secondo lei è possibile che sia un problema passeggero e che si può risolvere da solo, (magari con un periodo di riposo e senza stress) oppure sono problemi che una volta insorti permangono nel tempo?
Ovviamente capisco che una visita andrologica è sempre meglio farla.
[#3]
Lo stress a volte gioca brutti scherzi; bene risolvere, in primis, i problemi e le situazioni che lo scatenano.
Ancora un cordiale saluto.
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.1k visite dal 11/08/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.