Criptozoospermia , fsh alto
Buongiorno a tutti
Vi spiego la mia situazione, da qualche mese a questa parte noto che il mio sperma è cambiato, (prima era più appiccicoso, ora è molto più acquoso e sentivo anche qualche fastidio nel momento dell’eiaculazione) premetto che ho iniziato a fare palestra in maniera intensa, dopo un rapporto sessuale il giorno dopo avevo dolori allo scroto, decido di recarmi presso un andrologo e dopo un ecodoppler scrotale la diagnosi è un varicocele di IV grado e i testicoli un po’ più piccolo rispetto alla media, mi prescrive dei test ormonali e tutti i valori sono nella norma tranne l’fsh che a 27.9, faccio uno spermiogramma e qui ho ricevuto una mazzata, criptozoospermia, il medico mi dice che devo fare una biopsia testicolare per capire la causa (prima mi aveva detto che era causata dalla dimensione un po’ ridotta dei testicoli) nel mentre dolori allo scroto (non sempre) e ai tubi collegati all’ano qualche leggero fastidio, li sento a volte caldi e come delle piccolissime crosticine che si formano sopratutto sotto il testicolo sinistro dove è presente il varicocele di IV grado, premetto che ho solo 24 anni e fino a qualche mese pensavo di stare bene, non ho mai avuto problemi per fortuna nella zona scrotale e in generale, lavoro 12 ore al giorno 6/7 e faccio spesso attività fisica, stress e sigarette, alcol in rare occasioni e qualche spinello.
Che ne pensate?
Dovrò fare per forza una biopsia testicolare non è forse che correggendo un po’ il mio stile di vita e curando il varicocele qualcosa si possa recuperare (premetto che prima il mio sperma era diverso, non che io stia lì ad osservarlo ma a volte capita)
Grazie a tutti
Vi spiego la mia situazione, da qualche mese a questa parte noto che il mio sperma è cambiato, (prima era più appiccicoso, ora è molto più acquoso e sentivo anche qualche fastidio nel momento dell’eiaculazione) premetto che ho iniziato a fare palestra in maniera intensa, dopo un rapporto sessuale il giorno dopo avevo dolori allo scroto, decido di recarmi presso un andrologo e dopo un ecodoppler scrotale la diagnosi è un varicocele di IV grado e i testicoli un po’ più piccolo rispetto alla media, mi prescrive dei test ormonali e tutti i valori sono nella norma tranne l’fsh che a 27.9, faccio uno spermiogramma e qui ho ricevuto una mazzata, criptozoospermia, il medico mi dice che devo fare una biopsia testicolare per capire la causa (prima mi aveva detto che era causata dalla dimensione un po’ ridotta dei testicoli) nel mentre dolori allo scroto (non sempre) e ai tubi collegati all’ano qualche leggero fastidio, li sento a volte caldi e come delle piccolissime crosticine che si formano sopratutto sotto il testicolo sinistro dove è presente il varicocele di IV grado, premetto che ho solo 24 anni e fino a qualche mese pensavo di stare bene, non ho mai avuto problemi per fortuna nella zona scrotale e in generale, lavoro 12 ore al giorno 6/7 e faccio spesso attività fisica, stress e sigarette, alcol in rare occasioni e qualche spinello.
Che ne pensate?
Dovrò fare per forza una biopsia testicolare non è forse che correggendo un po’ il mio stile di vita e curando il varicocele qualcosa si possa recuperare (premetto che prima il mio sperma era diverso, non che io stia lì ad osservarlo ma a volte capita)
Grazie a tutti
[#1]
Caro lettore
se un liquido seminale mostra pochissimi spermatozoi, i testicoli sono ridotti di volume e i valori del FSH sono elevati varrebbe la pena di ripetere lo spermiogramma, e se si vedono alcuni spermatozoi effettuare una biopsia testicolare non tanto per una diagnosi e terapia ( che a mio pare non esiste) ma quanto per poter crioconservare eventuali spermatozoi mobili recuperati con i prelievi bioptici al fine di procedere ad una PMA quando lei avesse la possibilità di riceracre una gravidanza
cordiali saluti
se un liquido seminale mostra pochissimi spermatozoi, i testicoli sono ridotti di volume e i valori del FSH sono elevati varrebbe la pena di ripetere lo spermiogramma, e se si vedono alcuni spermatozoi effettuare una biopsia testicolare non tanto per una diagnosi e terapia ( che a mio pare non esiste) ma quanto per poter crioconservare eventuali spermatozoi mobili recuperati con i prelievi bioptici al fine di procedere ad una PMA quando lei avesse la possibilità di riceracre una gravidanza
cordiali saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.4k visite dal 24/04/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.