Una certa tensione ed imbarazzo,
Buongiorno
ho eseguito il mio primo spermiogramma, tra l'altro con una certa tensione ed imbarazzo, e ne è risultato una teratozoospermia con il 6% di forme regolari.
Altro punto negativo è la quantità, 1 ml, ma credo per via delle non condizioni ottimali di esecuzione.
Il numero di spermatozoi è buono, oltre 91 milioni, scarso un dato di motilità, gli altri sono buoni.
Premetto che io e mia moglie all'età di 18 anni abbiamo concepito ma non abbiamo portato a termine la gravidanza.
Da questo dato presumo che il mio problema non sia congenito e quindi la mia domanda è se crede che sia possibile guarire o perlomeno migliorare la qualità del liquido seminale.
Grazie infinite per l'attenzione
ho eseguito il mio primo spermiogramma, tra l'altro con una certa tensione ed imbarazzo, e ne è risultato una teratozoospermia con il 6% di forme regolari.
Altro punto negativo è la quantità, 1 ml, ma credo per via delle non condizioni ottimali di esecuzione.
Il numero di spermatozoi è buono, oltre 91 milioni, scarso un dato di motilità, gli altri sono buoni.
Premetto che io e mia moglie all'età di 18 anni abbiamo concepito ma non abbiamo portato a termine la gravidanza.
Da questo dato presumo che il mio problema non sia congenito e quindi la mia domanda è se crede che sia possibile guarire o perlomeno migliorare la qualità del liquido seminale.
Grazie infinite per l'attenzione

Urologo
gentile lettore,
uno spermiogramma ottenuto da un solo millilitro di liquido seminale non può essere considerato attendibile. eventualmente può ripeterlo seguendo con scrupolo le indicazioni di prelievo e conservazione
distinti saluti
uno spermiogramma ottenuto da un solo millilitro di liquido seminale non può essere considerato attendibile. eventualmente può ripeterlo seguendo con scrupolo le indicazioni di prelievo e conservazione
distinti saluti
Gentile Utente,
date le premesse che Lei stesso ha fatto, è scontato che l'esame del liquidos eminale cui fa riferimento non può essere considerato attendibile.
Occorre ripeterlo in condizioni il più vicino possibile a quelle da Lei considerate ideali.
Auguri affettuosi per la pronta risoluzione del problema ed un cordialissimo saluto.
Prof. Giovanni MARTINO
date le premesse che Lei stesso ha fatto, è scontato che l'esame del liquidos eminale cui fa riferimento non può essere considerato attendibile.
Occorre ripeterlo in condizioni il più vicino possibile a quelle da Lei considerate ideali.
Auguri affettuosi per la pronta risoluzione del problema ed un cordialissimo saluto.
Prof. Giovanni MARTINO
Prof. Giovanni MARTINO
giovanni.martino@uniroma1.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 8.1k visite dal 02/01/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.