Una prostatite anche
Gentili dottori,
sono un ragazzo di 23anni e ho problemi di erezione da almeno 3 anni.
Volevo sapere se è possibile una prostatite anche in giovane età e se questa può creare problemi erettivi.
RingraziandoVi anticipatamente
cordiali Saluti
sono un ragazzo di 23anni e ho problemi di erezione da almeno 3 anni.
Volevo sapere se è possibile una prostatite anche in giovane età e se questa può creare problemi erettivi.
RingraziandoVi anticipatamente
cordiali Saluti
Caro signore,
per un perido del genere a 23 anni non credo sia possibile ragionando in termini clinici, in linea teorica sì, ma in 25 anni di onorata carriera mai capitato, ne a me ne a colleghi.
per un perido del genere a 23 anni non credo sia possibile ragionando in termini clinici, in linea teorica sì, ma in 25 anni di onorata carriera mai capitato, ne a me ne a colleghi.

Ex utente
Gentile Dr.Cavallini, la ringrazio per la celere risposta.
Il mio problema è che ho fatto veramente ogni tipo di esame senza venire a capo del problema e ho pensato che una cosa che non ho mai controllato è proprio la prostata.
Crede che sia il caso di controllarla anche se la probabilità che il problema sia questo è piuttosto remota?
In cosa consiste l'esame della prostata? E'sufficiente una visita rettale?
Distinti Saluti
Il mio problema è che ho fatto veramente ogni tipo di esame senza venire a capo del problema e ho pensato che una cosa che non ho mai controllato è proprio la prostata.
Crede che sia il caso di controllarla anche se la probabilità che il problema sia questo è piuttosto remota?
In cosa consiste l'esame della prostata? E'sufficiente una visita rettale?
Distinti Saluti
Caro signore,
la visita prostaica è una esplorazione rettale, più una evntuale quintalata di esami ecografici e laboratoristici che francamente in assenza di sintomi (dolore, bruciore, urgenza, minzione frequente) servono a poco. Francamente dovrebbe avere una diagnosi in mano se ha fatto ogni sorta di esami. Se è tutto negativo chieda al collega che la segiue se non si tratti di problema psicogeno, esistono.
la visita prostaica è una esplorazione rettale, più una evntuale quintalata di esami ecografici e laboratoristici che francamente in assenza di sintomi (dolore, bruciore, urgenza, minzione frequente) servono a poco. Francamente dovrebbe avere una diagnosi in mano se ha fatto ogni sorta di esami. Se è tutto negativo chieda al collega che la segiue se non si tratti di problema psicogeno, esistono.

Ex utente
Un problema psicogeno può anche portare ad una completa assenza di erezioni mattutine?
Ho fatto recentemente un doppler penieno, ma senza l'utilizzo di prostglandine e quindi con il pene a riposo. Crede che sia sufficiente come esame per escludere fibrosi o comunque problemi a livello dei corpi cavernosi?
La ringrazio ancora per l'attenzione.
Ho fatto recentemente un doppler penieno, ma senza l'utilizzo di prostglandine e quindi con il pene a riposo. Crede che sia sufficiente come esame per escludere fibrosi o comunque problemi a livello dei corpi cavernosi?
La ringrazio ancora per l'attenzione.
Il doppler senza intracavernosa di carnirine non serve a niente, le erezioni matrtutine presenti od assenti non sono dirimenti, la fibrosi dei corppi cavernosi a 23 anni se presente mi chiamo Annibale,

Ex utente
Nel referto dell'ultimo eco color doppler penieno basale che ho effettuato le conclusioni sono le seguenti: "Ipertono adrenergico delle arterie cavernose con modico incremento del segnale a carico del setto e del tessuto trabecolare come per ESITI FIBROTICI, senza evidenza di placche".
Arteria cavernosa destra Picco sistolico basale:29.8cm/s
Arteria cavernosa sinistra Picco sistolico basale: 14.5cm/s
Lei cosa ne pensa del referto? gli esiti fibrotici non sono delle fibrosi?
Arteria cavernosa destra Picco sistolico basale:29.8cm/s
Arteria cavernosa sinistra Picco sistolico basale: 14.5cm/s
Lei cosa ne pensa del referto? gli esiti fibrotici non sono delle fibrosi?
Caro signore,
per vedere un esito fibrotico del setto e del tessuto trabecolare in assenza di iniezione intracavernosa serve fantasia, se proprio vogliamo accetralo per buono, vista la risposta, è un setto contratto da fenomeni ansiosi (ipertono adrenergico). E chiartifico il pe4nsiero: tali ESITI FIBROTICI detti anche "cold spots" quando di origine ansiosa trendono a scomaprire con iniezione intracavernosa di sostanze vasoattive. Le consiglierei in ogni caso di postare tutti i referti in una volta che se n o è un correle dietro.
per vedere un esito fibrotico del setto e del tessuto trabecolare in assenza di iniezione intracavernosa serve fantasia, se proprio vogliamo accetralo per buono, vista la risposta, è un setto contratto da fenomeni ansiosi (ipertono adrenergico). E chiartifico il pe4nsiero: tali ESITI FIBROTICI detti anche "cold spots" quando di origine ansiosa trendono a scomaprire con iniezione intracavernosa di sostanze vasoattive. Le consiglierei in ogni caso di postare tutti i referti in una volta che se n o è un correle dietro.

Ex utente
La ringrazio ulteriormente del suo consulto.
Valuterò la possibilità di recarmi da un buon sessuologo.
Saluti
Valuterò la possibilità di recarmi da un buon sessuologo.
Saluti
Bravo mi complimento della decisone, che in qualche modo è maturata il lei. Senza ruffianeria o presa in giro, creda.
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 2k visite dal 28/07/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prostatite

La prostatite è un'infiammazione della prostata molto diffusa. Si manifesta con bruciore alla minzione, può essere acuta o cronica: tipologie, cause e cura.