Un altro intervento è possibile fissare la protesi
Buongiorno sono un ragazzo di 21 anni e circa un mese fa ho subito un intervento per l'asportazione del testicolo sx in quanto affetto da tumore.Premetto che tutto è andato per il meglio i marcatori sono scesi e non vi sono altri problemi.
L'unico problema, se cosi lo si può chiamare, è che quando sono sdraiato oppure quando ho un erezione il testicolo Dx (sano) si comporta normalmente mentre la protesi resta molto piu alta quasi attaccata alla base del pene.
Penso dipenda da come è stata fissata la protesi però dato che il suo unico scopo è per un fatto estetico non vedo perchè devo avere questo problema.
Durante un erezione e soprattutto stando sdraiati si nota che il testicolo destro scende verso il basso mentre la protesi resta ancorata alla base del pene o dato che la pelle dello scroto tende a restringersi fa un effetto "pallina" che fa non è per nulla estetico.
Si può risolvere questo problema? Se mi sottopongo ad un altro intervento è possibile fissare la protesi in modo tale che scenda di più?
Grazie.
L'unico problema, se cosi lo si può chiamare, è che quando sono sdraiato oppure quando ho un erezione il testicolo Dx (sano) si comporta normalmente mentre la protesi resta molto piu alta quasi attaccata alla base del pene.
Penso dipenda da come è stata fissata la protesi però dato che il suo unico scopo è per un fatto estetico non vedo perchè devo avere questo problema.
Durante un erezione e soprattutto stando sdraiati si nota che il testicolo destro scende verso il basso mentre la protesi resta ancorata alla base del pene o dato che la pelle dello scroto tende a restringersi fa un effetto "pallina" che fa non è per nulla estetico.
Si può risolvere questo problema? Se mi sottopongo ad un altro intervento è possibile fissare la protesi in modo tale che scenda di più?
Grazie.
Caro signore,
il suo problema penso possa dipendere non da fissaggio ma da aderenze postoperatorie. Personalmente, ma solo personalmente, lascerei le cose così poichè se ha formato aderenze la prima volta può formarle la seconda. Tenga presente che è parere del tutto personale.
il suo problema penso possa dipendere non da fissaggio ma da aderenze postoperatorie. Personalmente, ma solo personalmente, lascerei le cose così poichè se ha formato aderenze la prima volta può formarle la seconda. Tenga presente che è parere del tutto personale.

Utente
Intanto la ringrazio per la risposta.
Può spiegarmi meglio cosa sarebbe quest'aderenza postoperatiorie? Secondo lei c'è la possibilità che questo problema si risolva da solo e che anche la protesi testicolare possa scendere bene come il testicolo destro?
Può spiegarmi meglio cosa sarebbe quest'aderenza postoperatiorie? Secondo lei c'è la possibilità che questo problema si risolva da solo e che anche la protesi testicolare possa scendere bene come il testicolo destro?
Le aderenze sono cicatrici interne che da sole non sempre si risolvono. Sono normali dopo ogni trauma chirurgico.

Utente
Va bene però questa cosa è parecchio imbarazzante. Avevo addirittura pensato a un intervento di chirurgia estetica per rimuovere la pelle in eccesso dello scroto e lasciare il giusto in modo che i due testicoli (la protesi e quello sano) restino alla stessa altezza.

Utente
Comunque sono sicuro che il problema sia il fissaggio della protesi perche si sente proprio il "filo" che tiene le protesi quando è tesa.
Attenzione, a volte quelle aderebze sembrano fili. Comunque veda lei come preferisce procedere.

Utente
Mi hanno chiamato poco fa dall'ospedale dicendomi che dovrò sottopormi a un nuovo intervento preventivo in quanto dalla tac risultano dei linfonodi.
Mi hanno parlato di un intervento preventivo su una "canaletta" nell'addome. E' possibile sfruttare questo intervento per effettuare un riposizionamento della protesi? Dato che sono in sala operatoria e anestetizzato chiedo se è possibile riposizionare la protesi piu in basso.
Secondo voi è una cosa fattibile?
Mi hanno parlato di un intervento preventivo su una "canaletta" nell'addome. E' possibile sfruttare questo intervento per effettuare un riposizionamento della protesi? Dato che sono in sala operatoria e anestetizzato chiedo se è possibile riposizionare la protesi piu in basso.
Secondo voi è una cosa fattibile?
Caro signore,
meglio impiantare la protesi con intervento dedicato.
meglio impiantare la protesi con intervento dedicato.

Utente
questa sera ho appuntamento dal medico che eseguira l'intervento.Ne parlerò con lui e vediamo cosa mi dice.
Vi farò sapere nei prossimi giorni!
Intanto vi ringrazio.
Vi farò sapere nei prossimi giorni!
Intanto vi ringrazio.

Utente
Allora l'intervento che dovrò eseguire è per eliminare dei linfonodi che sono leggermente ingrossati dunque li asportano solo per prevenzione.
Ho chiesto per il discorso della protesi che resta un pò troppo alta e mi ha detto che con il tempo calerà in quanto ora c'è una specie di punto che la tiene ben salda ma che con il tempo scenderà.Se questo non dovesse succedere eseguiranno una piccola incisione e la posizioneranno meglio.
Ultima domanda che vi pongo. Una cicatrice quanto tempo ci mette ( indicaticamente ) per "scomparire".Il taglio che dovranno fare va da sotto lo sterno fino al pube quindi vorrei sapere quanto tempo resterò con il segno rosso della cicatrice.
Ho chiesto per il discorso della protesi che resta un pò troppo alta e mi ha detto che con il tempo calerà in quanto ora c'è una specie di punto che la tiene ben salda ma che con il tempo scenderà.Se questo non dovesse succedere eseguiranno una piccola incisione e la posizioneranno meglio.
Ultima domanda che vi pongo. Una cicatrice quanto tempo ci mette ( indicaticamente ) per "scomparire".Il taglio che dovranno fare va da sotto lo sterno fino al pube quindi vorrei sapere quanto tempo resterò con il segno rosso della cicatrice.
Caro signore,
dipende da tante cose che non è possibile quantificare. Pensi star bene, intanto.
dipende da tante cose che non è possibile quantificare. Pensi star bene, intanto.

Utente
si ma si parla di mesi o anni?
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 7.5k visite dal 21/07/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.