Salve sono un ragazzo e ho perso il 25% del testicolo dx cosa devo aspettarmi in termini ormonali?
Salve sono un ragazzo di 24 a seguito di un incidente ho perso il 25% del testicolo dx
Quindi ora ho il testicolo sx di 4 cm è il destro di 3cm entrambi ben vascolarizzati
Dopo circa 6 mesi l’attività sessuale era tornava alla quasi alla normalità
Sono molto frenato a livello di testa
La scorsa settimana ho fatto le analisi per vedere il livello di t
La notte prime delle analisi nn ho dormito per ansia
E risultato
Lh 2.9 in una scala da 0:5 a 12
Fsh 2:8 scala 1- 12
Testo plasmatico 3:32 scala 0, 47 - 9.81
Testo libero 20:2 scala da 27.3 69.3
Non so che devo aspettarmi sto male?
il mio t è basso per la mia età?
È vero che anche se avessi un testicolo la mia funzione ormonale rimane invariata?
Quindi ora ho il testicolo sx di 4 cm è il destro di 3cm entrambi ben vascolarizzati
Dopo circa 6 mesi l’attività sessuale era tornava alla quasi alla normalità
Sono molto frenato a livello di testa
La scorsa settimana ho fatto le analisi per vedere il livello di t
La notte prime delle analisi nn ho dormito per ansia
E risultato
Lh 2.9 in una scala da 0:5 a 12
Fsh 2:8 scala 1- 12
Testo plasmatico 3:32 scala 0, 47 - 9.81
Testo libero 20:2 scala da 27.3 69.3
Non so che devo aspettarmi sto male?
il mio t è basso per la mia età?
È vero che anche se avessi un testicolo la mia funzione ormonale rimane invariata?
Gentile lettore,
non affoghi in un bicchier d'acqua anche con un solo testicolo generalmente non ci sono problemi, soprattutto a livello ormonale.
Senta ora in diretta il suo andrologo di riferimento e non entri in un circuito inutile di ansie e paure.
Detto questo si ricordi comunque che sempre la visita medica specialistica in diretta rappresenta il solo strumento valido per poterle dare un’indicazione diagnostica mirata e poi eventualmente, quando è possibile, anche una prospettiva terapeutica corretta e che le informazioni fornite via internet vanno sempre intese come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Un cordiale saluto.
non affoghi in un bicchier d'acqua anche con un solo testicolo generalmente non ci sono problemi, soprattutto a livello ormonale.
Senta ora in diretta il suo andrologo di riferimento e non entri in un circuito inutile di ansie e paure.
Detto questo si ricordi comunque che sempre la visita medica specialistica in diretta rappresenta il solo strumento valido per poterle dare un’indicazione diagnostica mirata e poi eventualmente, quando è possibile, anche una prospettiva terapeutica corretta e che le informazioni fornite via internet vanno sempre intese come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 697 visite dal 21/11/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.