Spermiogramma e spermiocultura
Buon pomeriggio dottore mio marito ha effettuato l’analisi di spermiogramma e spermiocultura ho le scrivo il risultato
Spermiogramma
Volume 6, 1 cc
Aspetto opalescente
Viscosità leggera diminuita
pH.
Alcalino
Conta dei nemaspermi.
31.000.
000
Vitalita' 72%
Mobilita'
DOPO 30 60%
DALL'EIACULAZIONE
DOPO 1h.
52%
DOPO 2 h' 40%
DOPO 4h 25%
SPERMIOGRAMMA
FORME NORMALI 61%
FORME APPUNTITE 11%
FORME ARROTONTATE 10%
FORME IPOTROFICHE 7%
FORME DOPPIE 2%
FORME AMORFE 9%
SEDIMENTO
SI NOTANO DIVERSI
LEUCOCITI POLIMORFO-
NUCLEATI.
ALCUNE EMAZIE.
Spermiocultura negativo
Miceti assenti
Dottore è più di un anno
Che ci proviamo
Ora io sto effettuando tamponi tutto quello che mi prescrive il ginecologo per capire da cosa è dovuto volevo chiederle se le analisi di mio marito sono buone grazie per la risposta
Spermiogramma
Volume 6, 1 cc
Aspetto opalescente
Viscosità leggera diminuita
pH.
Alcalino
Conta dei nemaspermi.
31.000.
000
Vitalita' 72%
Mobilita'
DOPO 30 60%
DALL'EIACULAZIONE
DOPO 1h.
52%
DOPO 2 h' 40%
DOPO 4h 25%
SPERMIOGRAMMA
FORME NORMALI 61%
FORME APPUNTITE 11%
FORME ARROTONTATE 10%
FORME IPOTROFICHE 7%
FORME DOPPIE 2%
FORME AMORFE 9%
SEDIMENTO
SI NOTANO DIVERSI
LEUCOCITI POLIMORFO-
NUCLEATI.
ALCUNE EMAZIE.
Spermiocultura negativo
Miceti assenti
Dottore è più di un anno
Che ci proviamo
Ora io sto effettuando tamponi tutto quello che mi prescrive il ginecologo per capire da cosa è dovuto volevo chiederle se le analisi di mio marito sono buone grazie per la risposta
[#1]
Gentile lettrice,
esame non drammatico se fatto seguendo le indicazioni ultime date dall'OMS ma ora bene sentire in diretta anche un bravo ed esperto andrologo con chiare competenze in patologia della riproduzione umana.
Detto questo, se desidera poi avere altre informazioni più precise sulla complessità che accompagna un’infertilità di coppia, può leggere anche gli articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-realta-maschio-infertile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1446-antiossidanti-radicali-liberi-fertilita-maschile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/214-stile-vita-ed-infertilita.html
Infine può pure leggersi questo testo più completo: Clinical Management of Male Infertility
https://link.springer.com/book/10.1007/978-3-319-08503-6
Un cordiale saluto.
esame non drammatico se fatto seguendo le indicazioni ultime date dall'OMS ma ora bene sentire in diretta anche un bravo ed esperto andrologo con chiare competenze in patologia della riproduzione umana.
Detto questo, se desidera poi avere altre informazioni più precise sulla complessità che accompagna un’infertilità di coppia, può leggere anche gli articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-realta-maschio-infertile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1446-antiossidanti-radicali-liberi-fertilita-maschile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/214-stile-vita-ed-infertilita.html
Infine può pure leggersi questo testo più completo: Clinical Management of Male Infertility
https://link.springer.com/book/10.1007/978-3-319-08503-6
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 891 visite dal 08/09/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.