Disfunzione erettile?
Salve, mio marito da un po’ di tempo, non riesce a raggiungere l’orgasmo, nonostante sia eccitato e riesca a tenere l’erezione fino alla fine, spesso e volentieri non riesce ad eiaculare; come capire se è un problema a livello psicologico oppure c’è qualche altro tipo di problema?
a volte ritenta e ci riesce, altre volte no, altre volte arriva senza problemi.
Grazie
a volte ritenta e ci riesce, altre volte no, altre volte arriva senza problemi.
Grazie
[#1]
![Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze attivo dal 2022 al 2023 Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze attivo dal 2022 al 2023](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze
Buongiorno,
che farmaci prende? Che patologie croniche ha?
Succede anche con la masturbazione?
Dice.. Da un po' di tempo.. Da quando? Cé stato qualche cambiamento di qualsiasi tipo nel periodo precedente?
L'iter diagnostico più sensato é:
1. Visita andrologica per valutare che questa eiaculazione ritardata non abbia cause ormonali o fisiche di altro tipo. Se nella visita viene escluso tutto
2. Visita psichiatrica per fare una valutazione a 360 gradi sulla presenza o meno di una sintomatologia o un disturbo meritevoli di una terapia farmacologica. Se anche qyesta risulta negativa...
3. Valutazione sessuologica: psicoterapeuta specializzato nell ambito che indagherá le possibili cause psicologiche/emotive del problema suggerendo anche possibili soluzioni
P. S. Mi sono permesso di rispondere io pur essendo uno psichiatra perché mi trovo spesso di fronte a questo tipo di problematiche
A disposizione
che farmaci prende? Che patologie croniche ha?
Succede anche con la masturbazione?
Dice.. Da un po' di tempo.. Da quando? Cé stato qualche cambiamento di qualsiasi tipo nel periodo precedente?
L'iter diagnostico più sensato é:
1. Visita andrologica per valutare che questa eiaculazione ritardata non abbia cause ormonali o fisiche di altro tipo. Se nella visita viene escluso tutto
2. Visita psichiatrica per fare una valutazione a 360 gradi sulla presenza o meno di una sintomatologia o un disturbo meritevoli di una terapia farmacologica. Se anche qyesta risulta negativa...
3. Valutazione sessuologica: psicoterapeuta specializzato nell ambito che indagherá le possibili cause psicologiche/emotive del problema suggerendo anche possibili soluzioni
P. S. Mi sono permesso di rispondere io pur essendo uno psichiatra perché mi trovo spesso di fronte a questo tipo di problematiche
A disposizione
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.2k visite dal 02/08/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.