Risultato spermiogramma

Buongiorno,
Ho 32 anni, 89 kg per 178 di altezza, faccio molta attività fisica e ho una BMI di circa il 22%.

Con la mia compagna (31 anni lei), stiamo cercando di avere un figlio da oramai due anni e per scrupolo ho deciso di fare uno spermiogramma.


Di seguito i risultati:

INFORMAZIONI GENERALI
Perdita di Sperma NON INDICATO
Giorni di Astinenza 4
Assunzione di Farmaci No

ESAME MACROSCOPICO
pH 7.7 > 7.2
Volume 4.00 mL > 1.50
Aspetto Grigio Opalescente
Fluidificazione Incompleta
Filanza 3 cm Assente
Viscosita` Aumentata

ESAME MICROSCOPICO
Agglutinazioni Assenti
Pseudoagglutinazioni Assenti
Emazie Assenti
Leucociti Assenti x10^6/mL < 1.0
Cristalli Assenti
Cellule Epiteliali Alcune
Cellule di Spermatogenesi Assenti
Numero di spermatozoi 5.0 < x10^6/mL > 15.0
Numero di Spermatozoi/Eiaculato 20.0 < x10^6/eiac.
> 39.0

CLASSI DI MOTILITA'
Motilità Totale (PR+NP) 34 < % > 40
Motilità Progressiva (PR) 34 % > 32
Motlità Non Progressiva (NP) 0 %
Immobili 66 %

MORFOLOGIA SPERMATOZOARIA
Spermatozoi Normali 2 < % > 4
Spermatozoi Anomali 98 %
Anomalie della Testa 98 %
Anomalie della coda 0 %
Anomalie del collo e del tratto intermedio 0 %

Residui Citoplasmatici 0 %
[5] Test di Vitalità 68 % > 58

Test eseguito sul pellet ottenuto dopo centrifugazione del campione
[5] Fruttosio liquido seminale 6.5 > mg/eiac: 5.2 - 13.0
[5] Acido citrico liquido seminale 18.5 mg/eiac: 13.0 - 26.0



Sinceramente non capendo questi risultati mi rivolgo a voi, per capire se è bene preoccuparsi e fare altri test oppure no.



Grazie mille per il vostro tempo.
Dr. Carlo Maretti Andrologo, Sessuologo 9.6k 194
Gent. Mo utente
Si parla di una oligo-asten-terstozoospemia e cioè di una riduzione della concentrazione, della motilita' e della morfologia rispetto ai parametri minimi di normalità. È certamente consigliata una visita specialistica per capire se siano presenti patologie in grado di determinare questa situazione e quindi agire di conseguenza.
Un cordiale saluto

Dott. Carlo Maretti
Specializzato in Andrologia
www.andrologia-online.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Intanto.
Quindi l'attuale quardo clinico potrebbe, in effetti, ricondurre al mancato concepimento?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Carlo Maretti Andrologo, Sessuologo 9.6k 194
Gent.mo utente

il suo quadro clinico non lo conosciamo, sappiamo che il suo esame seminale è quello che ci ha riportato e comunque con questi dati le probabilità di concepimento sono minime.

Ancora cordialità

Dott. Carlo Maretti
Specializzato in Andrologia
www.andrologia-online.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su fertilità

Altri consulti in andrologia