Fertilita'?
Nel ringraziarvi innanzitutto per il prezioso servizio offerto mi permetto di sottoporvi gli esiti del mio ragazzo che ha 35 anni relativi a spermiogramma
volume: mg 2
aspetto: opalescente
PH: 8
viscosità: normale
fluidificazione: presente
round cells: +
batteri: +
vitalità: 80%
spermatozoi 190.000
mobilità progressiva: 25%
normali: 36%
spermatidi: +
Sono un po’ preoccupata per la bassa percentuale di spermatozoi normali e bassa mobilita’. La situazione puo’ essere migliorata al fine di avere un bambino?
Grazie in anticipo
volume: mg 2
aspetto: opalescente
PH: 8
viscosità: normale
fluidificazione: presente
round cells: +
batteri: +
vitalità: 80%
spermatozoi 190.000
mobilità progressiva: 25%
normali: 36%
spermatidi: +
Sono un po’ preoccupata per la bassa percentuale di spermatozoi normali e bassa mobilita’. La situazione puo’ essere migliorata al fine di avere un bambino?
Grazie in anticipo
[#1]
cara lettrice,
sembrerebbe una risposta non molto completa ( non si capisce cosa siano 190.000 /cc, /ml, /mmc ?) oppure un esame fatto non con tutte le regole.
Comunque lo faccia ripetere presso una struttura, magari pubblica almeni per iniziare.
cari saluti
sembrerebbe una risposta non molto completa ( non si capisce cosa siano 190.000 /cc, /ml, /mmc ?) oppure un esame fatto non con tutte le regole.
Comunque lo faccia ripetere presso una struttura, magari pubblica almeni per iniziare.
cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
[#4]
Gentile Utente,
non direi che si tratta di un esame attendibile. Che ne pensa lo Specialista che lo ha richiesto, suppongo dopo aver sottoposto il Suo ragazzo ad una completa valutazione clinico-anamnestica?
Ci tenga informati.
Affettuosi saluti
Prof. Giovanni MARTINO
non direi che si tratta di un esame attendibile. Che ne pensa lo Specialista che lo ha richiesto, suppongo dopo aver sottoposto il Suo ragazzo ad una completa valutazione clinico-anamnestica?
Ci tenga informati.
Affettuosi saluti
Prof. Giovanni MARTINO
Prof. Giovanni MARTINO
giovanni.martino@uniroma1.it
[#5]
Gentile lettrice,
anche il dato della motilità degli spermatozoi ,che tanto la preoccupa, è formulato senza tenere conto delle ore trascorse dal momento dell'eiaculazione. Faccia ripetere l'esame al suo compagno e poi consulti un andrologo esperto in patologia della riproduzione umana. Comunque ,se desidera avere più informazioni su come si valutano i parametri di un liquido seminale, può consultare anche il sito : www.andrologiamedica.org oppure www.centromedicocerva.it.
Un cordiale saluto.
anche il dato della motilità degli spermatozoi ,che tanto la preoccupa, è formulato senza tenere conto delle ore trascorse dal momento dell'eiaculazione. Faccia ripetere l'esame al suo compagno e poi consulti un andrologo esperto in patologia della riproduzione umana. Comunque ,se desidera avere più informazioni su come si valutano i parametri di un liquido seminale, può consultare anche il sito : www.andrologiamedica.org oppure www.centromedicocerva.it.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#6]
Gentile Utente,
sarei davvero curioso di farLe una domanda e cioè: chi ha consigliato al Suo compagno di sottoporsi ad un esame del liquido seminale?
Mi faccia sapere, ci terrei personalmente.
Affettuosi saluti.
Prof. Giovanni MARTINO
sarei davvero curioso di farLe una domanda e cioè: chi ha consigliato al Suo compagno di sottoporsi ad un esame del liquido seminale?
Mi faccia sapere, ci terrei personalmente.
Affettuosi saluti.
Prof. Giovanni MARTINO
[#7]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie davvero a tutti.
Rileggendo gli esiti ho omesso effettivamente due dati: gli spermatozoi sono: 190.000 /ml e la mobilita’ 25% sec. OMS.
Tutti gli altri campi menzionati non sono compilati.
Per rispondere al Prof. Martino, l’esame e’ stato suggerito dal mio ginecologo sottolineandomi comunque di rivolgermi successivamente ad un andrologo! In realta’ ho fatto presente al mio dottore che lo sperma del mio ragazzo non mi sembrava (ovviamente secondo i miei modesti parametri) diverso da quello di altri miei compagni. Leggendo la mia preoccupazione ed ansia (ammetto), ha suggerito a me e a lui esami di approfondimento.
Ringrazio sentitamente
Rileggendo gli esiti ho omesso effettivamente due dati: gli spermatozoi sono: 190.000 /ml e la mobilita’ 25% sec. OMS.
Tutti gli altri campi menzionati non sono compilati.
Per rispondere al Prof. Martino, l’esame e’ stato suggerito dal mio ginecologo sottolineandomi comunque di rivolgermi successivamente ad un andrologo! In realta’ ho fatto presente al mio dottore che lo sperma del mio ragazzo non mi sembrava (ovviamente secondo i miei modesti parametri) diverso da quello di altri miei compagni. Leggendo la mia preoccupazione ed ansia (ammetto), ha suggerito a me e a lui esami di approfondimento.
Ringrazio sentitamente
[#8]
Gentile Utente,
mi sembra che il Collega Ginecologo si sia mosso in maniera estremamente corretta. Attendiamo il responso della visita Andrologica, a fronte di un esame che, ripeto, non giudico attendibile.
Affettuosi auguri al Suo ragazzo e cordialissimi saluti ad entrambi.
Prof. Giovanni MARTINO
mi sembra che il Collega Ginecologo si sia mosso in maniera estremamente corretta. Attendiamo il responso della visita Andrologica, a fronte di un esame che, ripeto, non giudico attendibile.
Affettuosi auguri al Suo ragazzo e cordialissimi saluti ad entrambi.
Prof. Giovanni MARTINO
[#9]
Gentile Utente,
mi sembra che il Collega Ginecologo si sia mosso in maniera estremamente corretta. Attendiamo il responso della visita Andrologica, a fronte di un esame che, ripeto, non giudico attendibile.
Affettuosi auguri al Suo ragazzo e cordialissimi saluti ad entrambi.
Prof. Giovanni MARTINO
mi sembra che il Collega Ginecologo si sia mosso in maniera estremamente corretta. Attendiamo il responso della visita Andrologica, a fronte di un esame che, ripeto, non giudico attendibile.
Affettuosi auguri al Suo ragazzo e cordialissimi saluti ad entrambi.
Prof. Giovanni MARTINO
[#10]
Gentile Utente,
mi sembra che il Collega Ginecologo si sia mosso in maniera estremamente corretta. Attendiamo il responso della visita Andrologica, a fronte di un esame che, ripeto, non giudico attendibile.
Affettuosi auguri al Suo ragazzo e cordialissimi saluti ad entrambi.
Prof. Giovanni MARTINO
mi sembra che il Collega Ginecologo si sia mosso in maniera estremamente corretta. Attendiamo il responso della visita Andrologica, a fronte di un esame che, ripeto, non giudico attendibile.
Affettuosi auguri al Suo ragazzo e cordialissimi saluti ad entrambi.
Prof. Giovanni MARTINO
[#11]
Cara lettrice,
ma il numero di spermatozoi da lei riferito è: 190.000 per ml o per mmc. Nel primo caso si è di fronte ad un numero di spermatozoi molto basso e a maggior ragione deve essere ripetuto un secondo esame.
Ancora cordiali saluti.
ma il numero di spermatozoi da lei riferito è: 190.000 per ml o per mmc. Nel primo caso si è di fronte ad un numero di spermatozoi molto basso e a maggior ragione deve essere ripetuto un secondo esame.
Ancora cordiali saluti.
[#12]
Gentile Utente,
ripeto quello che penso: non è un esame attendibile.
Auguri affettuosi per tutto, comprese le prossime Festività Natalizie e di Fine Anno. Un cordialissimo saluto.
Prof. Giovanni MARTINO
ripeto quello che penso: non è un esame attendibile.
Auguri affettuosi per tutto, comprese le prossime Festività Natalizie e di Fine Anno. Un cordialissimo saluto.
Prof. Giovanni MARTINO
[#15]
Gentile Utente,
affettuosi auguri, davvero di cuore, per il prossimo lieto evento. Mi fa enorme piacere che abbia deciso di comunicarcelo: lo reputo un gesto importante perchè avvalora e ripaga gli sforzi di tutti i Medici che operano in questo Forum.
Cordialissimi saluti a lei ed alla Sua compagna.
Prof. Giovanni MARTINO
affettuosi auguri, davvero di cuore, per il prossimo lieto evento. Mi fa enorme piacere che abbia deciso di comunicarcelo: lo reputo un gesto importante perchè avvalora e ripaga gli sforzi di tutti i Medici che operano in questo Forum.
Cordialissimi saluti a lei ed alla Sua compagna.
Prof. Giovanni MARTINO
Questo consulto ha ricevuto 15 risposte e 4.4k visite dal 17/11/2006.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.