Operazione varicocele andata male...
Carissimi dottori, il mio ragazzo ha subito nel marzo 2008 un intervento di varicocele dopo diagnosi del suo medico di varicocele di III sx. Abbiamo rifatto gli esami e praticamente questi sono ri risultati:
SPERMIOCOLTURA: Negativo per streptococchi, stafilococchi,enterobatteri, miceti.
ESAME LIQUIDO SEMINALE: Aspetto lattiginoso,Colore biancastro,Coagulazione 1,55 min/sec,liquefazione 14,55 min/sec(10-30),volume 4,3 ml,reazione alcalina,Numero di spermatozoi 19milioni/ml (30-200),motilità progressiva dopo 20' 60%(70-80),progressiva dopo2h 30%(55-60),progr.dopo6h 10%(30-40),progr. dopo12h(15-25).
SPERMIOCITOGRAMMA:forme normali 77%(80-90),appuntite 6%(fino a6),arrotondate1%(fino a 2),a coda doppia2%(fino a 2),ipo e ipertrofiche 5%(fino a 1), amorfe 9%(fino a 10).Indice di fertilità 2% (normale 50-80, ridotto 5-50, fortem. ridotto 0,1-5)
Aiuto!! A me sembra di non aver risolto un bel niente. Soprattutto possiamo abbandonare l'idea di un figlio? A chi dobbiamo rivolgerci? Sono così scoraggiata..RingraziandoVi anticipatamente per l'attenzione sauto.
SPERMIOCOLTURA: Negativo per streptococchi, stafilococchi,enterobatteri, miceti.
ESAME LIQUIDO SEMINALE: Aspetto lattiginoso,Colore biancastro,Coagulazione 1,55 min/sec,liquefazione 14,55 min/sec(10-30),volume 4,3 ml,reazione alcalina,Numero di spermatozoi 19milioni/ml (30-200),motilità progressiva dopo 20' 60%(70-80),progressiva dopo2h 30%(55-60),progr.dopo6h 10%(30-40),progr. dopo12h(15-25).
SPERMIOCITOGRAMMA:forme normali 77%(80-90),appuntite 6%(fino a6),arrotondate1%(fino a 2),a coda doppia2%(fino a 2),ipo e ipertrofiche 5%(fino a 1), amorfe 9%(fino a 10).Indice di fertilità 2% (normale 50-80, ridotto 5-50, fortem. ridotto 0,1-5)
Aiuto!! A me sembra di non aver risolto un bel niente. Soprattutto possiamo abbandonare l'idea di un figlio? A chi dobbiamo rivolgerci? Sono così scoraggiata..RingraziandoVi anticipatamente per l'attenzione sauto.
[#1]
Cara Signora,nonlo spermiogramma (peraltro poco attendibile) a giustificare le preoccupazioni,bensi' il fatto che ancora non e' gravida.Sarei curioso di conoscere l'opinione dell'andrologo di riferimento che non credo abbia escluso la possibilita' di rimanere incinta naturalmente.Cordialita'.
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Gentile dottore, le nostre preoccupazioni si basano esclusivamente sulle analisi fatte prima dell'operazione e dopo e sulle visite fatte dall'urologo che ha ritenuto opportuno intervenire con l'operazione. Di fatto non abbiamo ancora provato ad avere dei bambini poichè siamo fidanzati e vorremmo attendere di sposarci (previsione un paio d'anni al massimo. Se ho ben capito lei mi sta dicendo che con queste analisi c'è la possibilità di avere naturalmente dei bambini?
Mi scusi ma queste analisi ci hanno fatto perdere la speranza giacchè il medico dice che sarà difficilissimo avere una gravidanza. La nostra età è di 29 anni ed io mi sono sottoposta ad una visita ginecologica per un controllo generale e tutto è nella norma.
Mi scusi ma queste analisi ci hanno fatto perdere la speranza giacchè il medico dice che sarà difficilissimo avere una gravidanza. La nostra età è di 29 anni ed io mi sono sottoposta ad una visita ginecologica per un controllo generale e tutto è nella norma.
[#6]
Caro lettore,
tranquillo e si ricordi che da divesi anni non diamo più un'importanza decisiva al test di fertilità (test ritenuto di nessun significato clinico) tanto è che molti laboratori aggiornati e che seguono le indicazioni date dall'OMS non lo indicano più quando fanno un esame del liquido seminale.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
tranquillo e si ricordi che da divesi anni non diamo più un'importanza decisiva al test di fertilità (test ritenuto di nessun significato clinico) tanto è che molti laboratori aggiornati e che seguono le indicazioni date dall'OMS non lo indicano più quando fanno un esame del liquido seminale.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
[#8]
Gentile lettore,
ci tenga comunque aggiornati sui suoi futuri passi per capire la sua attuale situazione clinica, se lo desidera.
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
ci tenga comunque aggiornati sui suoi futuri passi per capire la sua attuale situazione clinica, se lo desidera.
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 2.9k visite dal 19/06/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.