Spermiogramma: valutazione astenospermia

Buonasera,

ho 36 anni e da qualche mese stiamo provando ad avere un figlio con mia moglie, anch'essa di 36 anni.
Su consiglio del ginecologo di mia moglia ho effettuato uno spermiogramma e spermiocoltura.

Riporto di seguito l'esito:

SPERMIOGRAMMA
(Protocollo W.
H.O.
2010 Cell Foft Cryo resurce LTD USA)
CARATTERISTICHE CHIMICO FISICHE
Aspetto Opalescente omogeneo
Coagulazione Presente
Viscosità Normale
pH 7.7 (V.
N. 7, 2-8, 0)
Colore Grigio
Liquefazione Avvenuta in 20'
Volume 2, 40 (V.
N. >= 1, 5)
VALUTAZIONE QUANTITATIVA
Concentrazione 16 (V.
N. > a 15 milioni)
Spermatozoi totali per eiaculato 38 (V.
N. > a 39 milioni)
Spermatozoi normomobili per eiaculato 3 (V.
N. > a 30 milioni)
Percentuale mobili su totale 33%
Concentrazione spermatozoi mobili 5, 28 (Milioni/ml)


VALUTAZIONE QUALITATIVA DELLA MOTILITA'
Velocità media degli spermatozoi 14 (V.
N. 25 - 45 micrn/sec)
Linearità media degli spermatozoi 2, 8 (V.
N. 3, 4 - 5, 4 micrn/sec)
Spostamento laterale della testa (ALH) MAX 1, 1 (V.
N. 0.8 - 4.4 micron/sec)
Spostamento laterale della testa (ALH) MED 0, 7 (V.
N. 0.7 - 3.1 micron/sec)

Motilità progressiva rapida e lineare 8 % (V.
N.>32%)
Motilità progressiva lenta o irregolare 16 %
Motilità non progressiva 9 %
Motilità assente 67 %

CITOMORFOLOGIA
Cellule rotonde totali 2, 10 (V.
N. < a 5 milioni/ml)
Cellule della serie bianca 0, 70 (V.
N. < a 1 milioni/ml)
Cellule della serie spermatogenetica 1, 40 (V.
N. < a 4 milioni/ml)
Emazie Assenti
Cellule di sfaldamento Rare
Cristalli Assenti
Corpuscoli prostatici Assenti

MORFOLOGIA DEGLI SPERMATOZOI

Spermatozoi normoconformati 50% (V.
N. > 4%)
Anomalie della testa 18%
Anomalie del collo - tratto intermedio 17%
Anomalie della coda 10%
Residui citoplasmatici 6%
Spermatozoi agglutinati 1% (V.
N. < a 5%)
Tipo di agglutinazione Microagglutinazione

VALUTAZIONE FINALE (Parametri W.
H.
O.
)

Astenospermia.


SPERMIOCOLTURA

Ric.
Trichomonas Negativa
Ric.
Chlamydia Negativa
Ric.
Ureaplasma Negativa
Esame colturale Negativo
Ric.
Candida Negativa
Ric.
Mycoplasma Negativa

Come posso procedere?
E' parecchio grave la situazione?


Grazie mille
Dr. Giulio Biagiotti Andrologo 2.9k 81
Buongiorno,
va trovata e rimossa la cosa che determina l'astenospermia. Tuttavia sono presenti spermatozoi con motilità progressiva in numero tale da rendere possibile una gravidanza naturale sempre che non ci siano patologie a livello della consorte. Il discorso è valido se il numero di rapporti settimanali è superiore a due.
cordialmente

Dr Giulio Biagiotti
Resp. P.M.A. Praximedica Fertility Andrologist
www.andrologiaonline.net

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per la risposta dottore. Considerando quindi l'esito delle analisi che tipo di astenospermia ho: lieve, grave o discreta? Comunque procedo con una visita da Andrologo per capire cause astenospermia. Può consigliarmi qualche specialista ad Ancona o regione Marche?

Anche mia moglie sta facendo le visite di dettaglio.

Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su fertilità

Altri consulti in andrologia