Info spermiogramma
SPERMIOGRAMMA
Intervallo eiaculazio.
/analisi dopo ore 2
Aspetto normale
Liquefazione fisiologica
Viscosità Aumentata
Ph 7.5 maggiore di 7.2
Concentrazione Spermatozoi 60.0 10^6/mL
maggiore di 20.0
Spermatozoi nell'eiaculato 192.0 10^6
maggiore di 40.0
Volume 3.2 /ml.
maggiore di 2.0
Progressivi 30 % maggiore di 32
Non progressivi 7 % minore di 5
Immobili 63 %
Agglutinazione Assente assente
1) Normali 30 %.
4 - 100
2) Anomalie della testa 62 %
3) Anomalie collo o intermedio 1 %
4) Anomalie della coda 2 %
5) Appendici citoplasmatiche 5 %
Leucociti 0.0 10^6/mL 0.0 - 1.0
Cellule linea germinativa 1.0 10^6/mL
0.0 - 5.0
Emazie Assenti 10^6/mL assenti
Questo è il test eseguito ieri, sono indicati i risultati e dopo gli spazi i parametri da far riferimento.
Gentilmente mi sapreste dire se è tutto a posto, o c'è qualcosa che non va bene?
Grazie
Intervallo eiaculazio.
/analisi dopo ore 2
Aspetto normale
Liquefazione fisiologica
Viscosità Aumentata
Ph 7.5 maggiore di 7.2
Concentrazione Spermatozoi 60.0 10^6/mL
maggiore di 20.0
Spermatozoi nell'eiaculato 192.0 10^6
maggiore di 40.0
Volume 3.2 /ml.
maggiore di 2.0
Progressivi 30 % maggiore di 32
Non progressivi 7 % minore di 5
Immobili 63 %
Agglutinazione Assente assente
1) Normali 30 %.
4 - 100
2) Anomalie della testa 62 %
3) Anomalie collo o intermedio 1 %
4) Anomalie della coda 2 %
5) Appendici citoplasmatiche 5 %
Leucociti 0.0 10^6/mL 0.0 - 1.0
Cellule linea germinativa 1.0 10^6/mL
0.0 - 5.0
Emazie Assenti 10^6/mL assenti
Questo è il test eseguito ieri, sono indicati i risultati e dopo gli spazi i parametri da far riferimento.
Gentilmente mi sapreste dire se è tutto a posto, o c'è qualcosa che non va bene?
Grazie
[#1]
Gentile lettrice,
sembra esserci una motilità degli spermatgozoi del suo compagno non adeguata ma ora bene sentire in diretta sempre il vostro andrologo di fiducia.
Detto questo, se desidera poi avere altre informazioni più precise sulla complessità che accompagna una dispermia, può leggere anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-realta-maschio-infertile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1446-antiossidanti-radicali-liberi-fertilita-maschile.html
Infine può pure leggersi questo testo più completo: Clinical Management of Male Infertility :
https://link.springer.com/book/10.1007/978-3-319-08503-6
Un cordiale saluto.
sembra esserci una motilità degli spermatgozoi del suo compagno non adeguata ma ora bene sentire in diretta sempre il vostro andrologo di fiducia.
Detto questo, se desidera poi avere altre informazioni più precise sulla complessità che accompagna una dispermia, può leggere anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-realta-maschio-infertile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1446-antiossidanti-radicali-liberi-fertilita-maschile.html
Infine può pure leggersi questo testo più completo: Clinical Management of Male Infertility :
https://link.springer.com/book/10.1007/978-3-319-08503-6
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 616 visite dal 18/12/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.