Referto spermiogramma dopo sospetta prostatite

Buongiorno, ho effettuato spermiogramma di controllo dopo aver effettuati test di maers/stamey (risultato negativo) in quanto nello spermiogramma precedente presentavo un ph di 8.7 e viscosità aumentata.
il referto dell'esame odierno è il seguente:

Volume: 2.90 (valore di riferimento >= 1.5)
colore: avorio
aspetto: opalescente
viscosità: lievemente aumentata
fluidificazione a 60 min.
: completa
pH: 8.1 (val rif.
>= 7.2)
numero di spermatozoi: 60 milioni/ml (val.
rif: >=15)
numero totale di spermatozoi: 175 milioni/eiac.

motilità totale: 80% (val rif.
>= 40%)
motilità progressiva: 60% (val rif.
>= 32%)
motilità non progressiva: 20%
motilità assente: 20%
vitalità - test all'erosina: 80% (val rif.
58%)
morfologia degli spermatozoi (secondo Kruger).

forme tipiche: 40% (val.
rif.
>=4%)
anomalie della testa: 30%
anomalie del tratto intermedio: 20%
anomalie del flagello: 10%

agglutinazioni: rare
cellule rotonde: assenti
leucociti: 0.0 milioni/ml
emazie: assenti

I risultati rispetto allo spermiogramma precedente sono a grandi linee simili, se non un livello diminuito di pH e la viscosità che da aumentata è ora leggermente aumentata.

Posso ritenere questo spermiogramma buono sia dal punto di vista dell'iniziale sospetta prostatite che per la possibilità in futuro di avere dei figli?
Dr. Carlo Maretti Andrologo, Sessuologo 9.6k 194
Gent.le utente

direi che è un ottimo esame seminale con buone probabilità di concepimento da un punto di vista statistico, quindi stia tranquillo.

Un cordiale saluto

Dott. Carlo Maretti
Specializzato in Andrologia
www.andrologia-online.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto dott. Maretti.
Per quanto riguarda il valore di viscosità (che comunque nei 3 esami effettuati precedentemente è sempre stato "lievemente aumentata") e per il pH (negli esami precedenti era 7.8 ad eccezione dell'ultimo con valore di 8.7) posso stare tranquillo oppure occorre indagare più a fondo?
La ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Carlo Maretti Andrologo, Sessuologo 9.6k 194
Gent.mo utente

secondo i parametri del WHO la viscosità "lievemente aumentata" non esiste e così dubito del pH a 8,7 tuttavia per tranquillità eventualmente fra circa tre mesi ripeta l'esame in un altro centro dedicato a problematiche riproduttive.

Ancora cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su prostatite

Consulti su fertilità

Altri consulti in andrologia