Frammentazione dna spermatico al 33%: consigli in vista di una pma con ovodonazione
Buonasera, in previsione di effettuare un PMA eterologa con donazione di ovociti ho effettuato diverse analisi compresa la frammentazione del dna spermatico che è risultata essere del 33%.
Il mio andrologo telefonicamente ha detto di prendere solo un integratore chiamato Fertiplus Sod ma il parere dell'assistente del ginecologo della mia compagna è molto più negativo in quanto per la pma il 20% è già considerato alto e mi ha consigliato di prendere antiossidanti, chiroman nac, folina, omega 3, coenzima q10, vitamina d oltre che un regime alimentare povero di carboidrati e latticini.
Chiedo un consiglio su come comportarmi e sulla cura perché non potrò vedere di persona nessuno dei due per almeno 3 settimane.
Il mio andrologo telefonicamente ha detto di prendere solo un integratore chiamato Fertiplus Sod ma il parere dell'assistente del ginecologo della mia compagna è molto più negativo in quanto per la pma il 20% è già considerato alto e mi ha consigliato di prendere antiossidanti, chiroman nac, folina, omega 3, coenzima q10, vitamina d oltre che un regime alimentare povero di carboidrati e latticini.
Chiedo un consiglio su come comportarmi e sulla cura perché non potrò vedere di persona nessuno dei due per almeno 3 settimane.
[#1]
Gentile lettore,
se dubbi sulle indicazioni ricevute bene eventualmente sentire in diretta altra campana; ma si ricordi che la fertilità di una coppia non dipende solo da un esame del liquido seminale non drammatico.
Se desidera comunque avere altre informazioni più precise sulla complessità che accompagna un’infertilità di coppia, può leggere anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-realta-maschio-infertile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1446-antiossidanti-radicali-liberi-fertilita-maschile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/214-stile-vita-ed-infertilita.html
Infine può pure leggersi questo testo più completo: Clinical Management of Male Infertility :
https://link.springer.com/book/10.1007%2F978-3-319-08503-6
Un cordiale saluto.
se dubbi sulle indicazioni ricevute bene eventualmente sentire in diretta altra campana; ma si ricordi che la fertilità di una coppia non dipende solo da un esame del liquido seminale non drammatico.
Se desidera comunque avere altre informazioni più precise sulla complessità che accompagna un’infertilità di coppia, può leggere anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-realta-maschio-infertile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1446-antiossidanti-radicali-liberi-fertilita-maschile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/214-stile-vita-ed-infertilita.html
Infine può pure leggersi questo testo più completo: Clinical Management of Male Infertility :
https://link.springer.com/book/10.1007%2F978-3-319-08503-6
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3k visite dal 28/09/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.