28 anni, problemi a mantenere l'erezione, ma solo nel rapporto sessuale

Salve,

ho 28 anni, sono una persona sportiva e in buona salute.


In passato ero sessualmente attivo e non avevo problemi, ma poi ho incontrato un periodo di astinenza molto lungo, per varie ragioni... 4 anni senza fare sesso.

In questi 4 anni, mi sono masturbato molto frequentemente (2-3 volte al giorno, spesso usando la pornografia).
Non ho mai avuto problemi ad ottenere un'erezione toccandomi da solo e a mantenerla anche per lungo tempo.


Un mese fa, finalmente ho trovato una ragazza che mi piace molto e disponibile ad avere un rapporto.
Ma con mia amara sorpresa ho constatato che non riesco più a mantenere un'erezione con una donna reale.
Abbiamo provato ormai in tre diverse occasioni, senza risultati, e io mi sento davvero male per questa cosa.
Magari divento duro durante i preliminari, ma poi perdo rapidamente l'erezione quando penetro.
E come se le sensazioni e gli stimoli che provo non sono abbastanza forti.
A questo si aggiunge poi un certo livello di ansia da prestazione che ora in seguito a questo problema è più alta che mai.


Io ritengo che il problema sia una desensitivizzazione del pene dovuta a stimoli eccessivi degli ultimi anni (masturbazione, anche con vagina artificiale + porno), unita all'ansia da prestazione.
Ho già smesso di guardare porno e anche di masturbarmi da 10 giorni (cosa devo dire non facile... ma sto resistendo!).
Per l'ansia, forse andrò da un sessuologo/psicologo.


A Voi gentili Dottori chiedo un parere sulla questione, se si possono escludere cause organiche e se pensate che il problema sarà risolvibile dopo essermi "disintossicato" da porno e masturbazione.


Grazie di cuore
Dr. Diego Pozza Andrologo, Endocrinologo, Chirurgo generale, Oncologo, Urologo 16.2k 478
caro lettore

la sua problematica potrebbe anche essere dovuta a fattori vascolari Disfunzione veno occlusiva cavernosa con un pene che rimane rigido fintanto che venga stimolato dalle dita proprie o della partner ma che perde la rigidità nel momento dell'indossare il profilattico o nel posizionarsi per penetrare
anche fattori emotivi potrebbero essere presenti
un esame Rigiscan sembrerebbe opportuno
cordiali saluti

Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta Dottor Pozza,

tenga però conto che ho regolarmente erezioni mattutine anche forti e persistenti, soprattutto ora che ho eliminato l'uso di pornografia e ridotto di molto la masturbazione.

Questo è compatibile con una disfunzione vascolare?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Disfunzione erettile

La disfunzione erettile è la difficoltà a mantenere l'erezione. Definita anche impotenza, è dovuta a varie cause. Come fare la diagnosi? Quali sono le cure possibili?

Leggi tutto

Consulti simili su disfunzione erettile

Consulti su erezione

Altri consulti in andrologia