Spermiogramma:ipocinesia...devo preoccuparmi?

Gentilissimi dottori, sono un ragazzo di 28 anni che ha appena ritirato lo spermiogramma, che mi ha lasciato molto perplesso e preoccupato.
Una rapida anamnesi: a 5 anni sono stato operato di testicolo ritenuto e a 8 mi è stato diagnosticato un varicocele di 1° grado lieve.
Nel corso di tutti questi anni non ho mai fatto visite particolari, finchè un giorno in tv avevo sentito di uno dei possibili problemi derivanti dal varicocele: l'infertilità.
Dunque ho effettuato lo spermiogramma e vi scrivo i risultati:

VOLUME : 1,8 Ml
ASPETTO: Opalescente
VISCOSITA': Regolare
AGGLUTINAZIONE: Nessuna
pH: 8
FLUIDIFICAZIONE: Regolare
CONCENTRAZIONE SPERMATOZOI/Ml : 100.000.000
CONCENTRAZIONE TOTALE: 180.000.000
MOTILITA' 2A ORA : 30% Rettilinei - 40% Discinetici
MOTILITA' 4A ORA : 25% Rettilinei - 45% Discinetici
MORFOLOGIA SPERMATOZOI TIPICI : 30%
MORFOLOGIA SPERMATOZOI ATIPICI: 70%
LEUCOCITI: 1-2 pcv
EMAZIE: Nessuna


Vi prego di rispondermi il prima possibile..sono preoccupato dal 70% di atipicità degli spermatozoi e dalla ridotta mobilità.
Grazie anticipatamente.
Dr. Giuseppe Quarto Urologo, Andrologo 7k 173
caro utente prima di dare un opinione corretta occorre che lei ripeta lo spermiogramma ed in seguito si sottoponga ad una visita urologica- andrologica

Dott. Giuseppe Quarto. Urologo andrologo
rep urologia Ist. tumori Napoli fond Pascale
www.andrologo-urologo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
Caro signore,
direi che le cose vanno bene dal momento che il 40% dei babi ha spermiogrammi alterati,a volte ben peggoo del suo e le grandezze più importanti per fertilità sono morfologia (normale) e concentrazione (normale). Gli spermatozoi atipici, secondo ricerche in corso, ci devono essere, basta che non superino la soglia: spiegarlo è lungo si accontenti. Ripeta lo spermiogramma e vada da collega che la situazione non è tragica.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Vi ringrazio per le risposte, gentili dottori.
Sicuramente farò un secondo esame e relativa visita.
So benissimo che così, a primo impatto, non si possano dare molte spiegazioni...ma volevo sapere se visti gli esiti degli esami mi devo preoccupare o meno.
Vi ringrazio anticipatamente.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
Non si preoccupi. Pensavo di essere stao chiaro nel mio primo post.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in andrologia