Consulto per varicocele, pareri
Buonasera,
sono un ragazzo di 24 anni, e due anni e mezzo fa mi è stata diagnosticata la varicocele, sono stato spinto a farmi una vista causa dei rigonfiamenti sul testicolo sinistro.
L'ecografia ha rilevato una cisti di 0.5mm in prossimita del epididimo, e due "rigonfiamenti" (non ricordo il termine medico di queste palline) causato dalla varicocele di 0.7 mm e 0.5. (l'ecografia è stata ripetuta nel 2019 e 2020, con stesso risultato), tutto sul testicolo sinistro.
Esame del liquido seminale 11/2020:
Volume 4 ml;
Fluidificazione completa 40 m'
Aspetto avorio-opalescente
Viscosita normale
Odore sui generis
PH 7.8
Numero spermatozoi 39 milioni
NUmero totale di spermatozoi nell'eiaculato 156 milioni
Motalita:
Tipo A- Motilita progressiva rettilinea veloce 18%
Tipo B- Motilita progressiva rettilinea lenta 36%
Tipo C- Motilita in situ 10%
Tipo D- Spermatozoi immobili 36%
Tipo A-B Motilita totale 54%
Morfologia:
Forme normali 17%
Forme anormali 83%
Tipo di anomalia:
della testa: 80%
del collo: 5%
della coda: 0%
multiple 15%
Residui citoplasmatici presenti
Leucociti 1.4 milioni
Emazie assenti
elementi linea germinativa presenti
cellule di sfaldamento delle vie urinarie rare
corpuscoli prostatici assenti
Test dell'Eosina 60%
Acido citirico 6.5
Zinco 22
Fruttosio 201
Il liquido seminale è caratterizzato da:
Astenospermia
(esame fatto nel 2019, era quasi identico per valori).
Vorrei chiedervi un parere sulla gravita della mia varicocele, e se è destinata a peggiorare o potrebbe anche rimanere stabilizzata su questo livello.
Sono terrorizzato da possibili problemi sulla fertilità.
Grazie mille.
sono un ragazzo di 24 anni, e due anni e mezzo fa mi è stata diagnosticata la varicocele, sono stato spinto a farmi una vista causa dei rigonfiamenti sul testicolo sinistro.
L'ecografia ha rilevato una cisti di 0.5mm in prossimita del epididimo, e due "rigonfiamenti" (non ricordo il termine medico di queste palline) causato dalla varicocele di 0.7 mm e 0.5. (l'ecografia è stata ripetuta nel 2019 e 2020, con stesso risultato), tutto sul testicolo sinistro.
Esame del liquido seminale 11/2020:
Volume 4 ml;
Fluidificazione completa 40 m'
Aspetto avorio-opalescente
Viscosita normale
Odore sui generis
PH 7.8
Numero spermatozoi 39 milioni
NUmero totale di spermatozoi nell'eiaculato 156 milioni
Motalita:
Tipo A- Motilita progressiva rettilinea veloce 18%
Tipo B- Motilita progressiva rettilinea lenta 36%
Tipo C- Motilita in situ 10%
Tipo D- Spermatozoi immobili 36%
Tipo A-B Motilita totale 54%
Morfologia:
Forme normali 17%
Forme anormali 83%
Tipo di anomalia:
della testa: 80%
del collo: 5%
della coda: 0%
multiple 15%
Residui citoplasmatici presenti
Leucociti 1.4 milioni
Emazie assenti
elementi linea germinativa presenti
cellule di sfaldamento delle vie urinarie rare
corpuscoli prostatici assenti
Test dell'Eosina 60%
Acido citirico 6.5
Zinco 22
Fruttosio 201
Il liquido seminale è caratterizzato da:
Astenospermia
(esame fatto nel 2019, era quasi identico per valori).
Vorrei chiedervi un parere sulla gravita della mia varicocele, e se è destinata a peggiorare o potrebbe anche rimanere stabilizzata su questo livello.
Sono terrorizzato da possibili problemi sulla fertilità.
Grazie mille.
Caro Utente,il varicocele (non la varicocele),puo' ridurre il potenziale di fertilita' ma cio' non significa che le precluda la possibilita' di procreare in futuro.Segua i consigli di un esperto andrologo e si allontani dal web.Cordialita'
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.3k visite dal 19/04/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.