Stimolazione testosterone prima di eventuale terapia sostitutiva

Uomo, anni 56, ho eseguito visita andrologica per astenia, calo della libido e aumento della massa grassa.

Viste le analisi FSH, LH, Prolattina, Testosterone totale e libero e visto il calo ormonale prima di pensare a una terapia sostitutiva si è pensato a una stimolazione delle cellule testicolari con Gonasi fl 2000 ui.
L’andrologo non ha indicato per quanto tempo dovrei fare questa cura, ma solo che le punture andrebbero fatte 2 volte a settimana (per quanto tempo prima di ripetere le analisi?).

Il mio quesito: è possibile invece che delle siringhe di Gonasi utilizzare le compresse, ad esempio di clomifene (Clomid).
Molecole diverse ma stessa finalità, o sbaglio?


In caso affermativo che dosaggio e durata di trattamento dovrei fare utilizzando il Clomid?
Grazie.
Dr. Diego Pozza Andrologo, Endocrinologo, Chirurgo generale, Oncologo, Urologo 16.2k 476
caro lettore

una terapia con gonadotropine a mio parere non ha un grosso significato.
Io chiederei di ripetere gli esami ormonali e cercare di capire se sia presente una carenza di testosterone per poi decidere se bisogna stimolare i suoi testicoli a produrre testosterone o somministrare testosterone dall'esterno
ci tenga informati
cordiali saluti

Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta, il calo del testosterone è proprio quello che ha indotto a richiedere la cura, solo che per comodità e prezzo (Gonasi costa tanto rispetto al Clomid e va iniettato, quindi altro costo aggiuntivo) chiedevo se fosse possibile usare il Clomid e la durata del trattamento.

Questo anche perchè una volta iniziata una cura ormonale con testosterone esogeno la produzione endogena è quasi certo che si vada a bloccare del tutto.

Grazie a chi vorrà aggiungere il suo parere. Attendo riscontro.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in andrologia