La vostra opinione sullo spermiogramma

Buongiorno,
ho fatto uno spermiogramma approfondito di 1° e 2° livello nell’ottobre 2007 in via preventiva quando mi fu diagnosticata una prostatovesciculite subacuta, curata con omnic e permixon per 3 mesi. Secondo lo specialista che mi ha seguito, ho una discreta fertilità (“pochi spermatozoi ma buoni”) e non avrei dovuto avere difficoltà a procreare.
Da un mese sono sposato e mia moglie ed io cerchiamo un figlio.
Vorrei conoscere la Vostra opinione sullo spermiogramma e su eventuali margini di migliorabilità.

Grazie.

Esame fisico
Volume (ml): 2,7
Filanza (mm): 30
Colore: biancastro
Coagulazione: presente
Viscosità: aumentata
Odore: s.g.
Liquefazione a 30’: incompleta
Ph: 7,8

Conteggio elementi cellulari
Spermatozoi: 24000 /mm3
Round cells: 600 /mm3
Leucociti: 100 /mm3

Motilità spermatozoaria
Dopo 45’ tot. 57% (tipo a: 6%, tipo b: 32%, tipo c: 19%), immobili 43%
Dopo 120’ tot. 65% (tipo a: 10%, tipo b: 40%, tipo c: 15%), immobili 35%
Dopo 180’ tot. 60% (tipo a: 8%, tipo b: 38%, tipo c: 14%), immobili 40%

Esame morfologico su striscio colorato:

Spermatozoi normali: 13%
Spermatozoi abnormi: 87% (irregolarità testa:61%, irregolarità midpiece, coda: 5%, irregolarità entrambi 21%)

Conta totale spermatozoi dotati di motilità progressiva: 27.360.000

Note: numerose acefalie

Swelling test: 77%

ARIC: 15%

ANM: 13%

AO: 11%

Separazione per gradienti: Percoll
Spermatozoi selezionati: 1200 / mm3 su 1 ml di seme
Motilità dopo 30 min. Totale 100% ( tipo a : 20%, tipo b: 50%, tipo c: 30%) immobili 0%
Spermatozoi normali : 15%
Spermatozoi abnormi: 85% (irregolarità della testa 60%, irregolarità midpiece-coda 7%, irregolarità di entrambi 18%)
Dr. Diego Pozza Andrologo, Chirurgo generale, Endocrinologo, Oncologo, Urologo 16.2k 476
caro lettore,

in effetti il suo liquido seminale presenta una "discreta" ( non ottimale) capacità fecondante.
Una gravidanza è il frutto di rapporti sessuali frequenti, con una donna giovane, che stia ginecologicamente bene.........
si affidi ad uno specialista andrologo
cari saluti

Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2016
Ex utente
Buongiorno dr Pozza, il mio andrologo mi ha suggerito di prendere l'arginina (3 flaconi al giorno) al fine di migliorare i parametri. Lei che ne pensa?

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in andrologia