Perché il mio pene in erezione non scopre il glande e sento dolore durante i rapporti sessuali?
Salve a tutti, anzitutto desidero ringraziare chi risponderà alla mia domanda.
Ho avuto alcuni rapporti sessuali ma durante la penetrazione sentivo dolore al pene.
Quando il pene è in erezione il prepuzio non si scopre completamente, cosa che riesco a fare quando è moscio.
Sono stato dall’andrologo e questo è ciò che ha scritto: addome trattabile, genitali esterni nella norma, assenza di fimosi, modesta brevità del frenulo.
Mi ha sconsigliato la circoncisione.
Secondo voi che problema ho?
Grazie per avermi letto e grazie a colui/colei che mi darà il suo parere.
Ho avuto alcuni rapporti sessuali ma durante la penetrazione sentivo dolore al pene.
Quando il pene è in erezione il prepuzio non si scopre completamente, cosa che riesco a fare quando è moscio.
Sono stato dall’andrologo e questo è ciò che ha scritto: addome trattabile, genitali esterni nella norma, assenza di fimosi, modesta brevità del frenulo.
Mi ha sconsigliato la circoncisione.
Secondo voi che problema ho?
Grazie per avermi letto e grazie a colui/colei che mi darà il suo parere.
caro lettore
un prepuzio che non riesca a scoprire il glande in erezione è un prepuzio "fimotico" e va risolto con una semplice circoncisione, ambulatoriale, in anestesia locale
cordiali saluti
un prepuzio che non riesca a scoprire il glande in erezione è un prepuzio "fimotico" e va risolto con una semplice circoncisione, ambulatoriale, in anestesia locale
cordiali saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

Utente
Mi sembra di ricordare che dopo la penetrazione vidi il prepuzio abbassato ma sembrava che il glande fosse come bruciato. Forse durante la penetrazione, il prepuzio si era abbassato ma io sentivo tanto dolore e non ho goduto affatto.
Segua l'indicazione già ricevuta dal collega Pozza e si ricordi comunque che sempre la visita medica specialistica in diretta rappresenta il solo strumento valido per poterle dare un’indicazione diagnostica mirata e poi eventualmente, quando è possibile, anche una prospettiva terapeutica corretta e che le informazioni fornite via internet vanno sempre intese come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Un cordiale saluto.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.8k visite dal 25/03/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disfunzione erettile

La disfunzione erettile è la difficoltà a mantenere l'erezione. Definita anche impotenza, è dovuta a varie cause. Come fare la diagnosi? Quali sono le cure possibili?