Balanopostite prostatite

Buonasera, chiedo un chiarimento per una diagnosi fatta da un urologo al mio compagno.
Dopo una visita e dopo il riferimento dei sintomi, l’andrologo ha detto al mio compagno che ha una balanopostite prostatite.
Quello che non capisco è perché ha sostenuto che non è una malattia trasmissibile sessualmente mentre su internet mi sembra di leggere tutt’altro, e inoltre non riesco a capire se la prostata infiammata è dipendente dalla balanopostite o non ha nulla a che vedere con tale infezione.
Nel frattempo ha prescritto urino cultura, esame dello sperma e tampone uretrale.

Vi chiedo, gentilmente, se anch’io devo sottopormi ad un controllo avendo avuto rapporti non protetti e se è il caso di fare ulteriori esami per la prostata infiammata.

Grazie sin d’ora.
[#1]
Dr. Carlo Maretti Andrologo, Sessuologo 9.6k 194
Gent.ma utente

le sue considerazioni sono meritevoli, infatti se esiste una balanopostite e prostatite, da confermare attraverso gli esami culturali fino al responso degli esami, sarebbe opportuno mantenere rapporti coperti, nel frattempo se anche lei avesse una sintomatologia e comunque per precauzione, un controllo specialistico è consigliato.

Un cordiale saluto

Dott. Carlo Maretti
Specializzato in Andrologia
www.andrologia-online.it

[#2]
Utente
Utente
La ringrazio per il chiarimento e mi permetto di disturbarla ancora per capire se esiste una correlazione tra prostata infiammata e balanopostite. Inoltre chiedo conferma, se ho capito bene, che la diagnosi di balanopostite deve essere confermata dagli esami prescritti e che per ora è un’ipotesi, mentre la prostata infiammata dovrebbe essere il risultato della visita quindi un fatto.
Grazie ancora.
[#3]
Dr. Carlo Maretti Andrologo, Sessuologo 9.6k 194
Gent.ma utente

la diagnosi di balanopostite è possibile nella visita diretta dove i tessuti del prepuzio e del glande appaiono edematosi e congesti oltre ad eventuali secrezioni, mentre la diagnosi di prostatite si evince con la visita prostatica eventualmente associata ad una sintomatologia. Quindi ipoteticamente dopo una balanopostite è possibile che in un secondo tempo si presenti una prostatite. Gli esami prescritti non sono in grado di fare una diagnosi di balanopostite ma eventualmente di prostatite.

Ancora cordialità