Quasi certezza sindrome di klinefelter, come dirlo ai miei?

Salve dottori, sarò rapido nell'esporvi la mia situazione:

Ho 17, ed è da abbastanza tempo che sospetto e sono quasi certo di avere la sindrome di Klinefelter.

Ora, so bene che non sono un medico e non dovrei diagnosticarmi le cose da solo (anche perché senza un esame del cariotipo sarebbe impossibile), però, osservando il mio corpo, sono quasi convinto di avercela:

-Assenza di peli
-Difficoltà nell'apprendimento e nel linguaggio
-Sovrappeso e distribuzione del grasso femminile
-Peli pubici con distribuzione femminile
-Spalle strette
-Fianchi larghi
-Libido bassa
-Tronco corto rispetto alle gambe e alle braccia
-Voce abbastanza acuta
-Leggera clinodattilia di tutte le dita, soprattutto il mignolo
-Timidezza

E se questo non vi convince, ecco il colpo di grazia:

-Criptorchidismo
-Testicoli piccoli (o per lo meno quello che mi rimane)

E come se non bastasse, non posseggo l'unico sintomo di questa sindrome positivo, cioè l'alta statura (sono alto come mio padre, 1, 72)

Mio padre è infermiere, quindi avrei intenzione di dirlo prima a lui in privato e poi dirlo a tutti i componenti della mia famiglia, ma purtroppo sono un po' fifone ed non ho ancora trovato il coraggio di dirglielo.
Un po' perché lui è uno che sottovaluta tutto e di sicuro mi dirà: "Ma dai, su che non hai nulla! " e anche perché ho paura di come potrebbero prenderla tutti gli altri, magari inizierebbero a considerarmi una persona malata che non potrà più badare a se stessa da solo (anche perché c'è parecchia ignoranza su questa sindrome)

Ogni volta che io e mio padre siamo da soli in casa io nella mia testa mi dico sempe: "Dai adesso glielo dico, dai adesso glielo dico" per poi miseramente farmela sotto dall'ansia.


Perfavore dottori aiutatemi, come potrei introdurre l'argomento a miei
Dr. Edoardo Pescatori Urologo, Andrologo 4.8k 111
Gentile lettore,
grazie della fiducia e della email, che ho letto con attenzione. Nonostante tutti i sintomi sospetti che ci hai elencato non sono per nulla certo che nel tuo caso sia in gioco la s. di Klinefelter. E anche lo fosse, l'unica considerazione importante sarebbe arrivare ad una diagnosi certa ora per mettere in sicurezza l'aspetto chiave coinvolto dalla sindrome - fertilità - e ciò si può fare, soprattutto alla tua età. Penso che i tuoi sarebbero contenti di verificare i tuoi dubbi e, nel caso che fossero reali (NON E' DETTO!!!), non per questo saranno meno fieri di te o ti vorranno meno bene,. Anzi: sarà un momento per essere ancora più uniti. Anche perché la gran parte di chi è effettivamente Klinefelter può avere una vita assolutamente piena sotto moltissimi aspetti (vedi www.nascereklinefelter.it), e la prospettiva "fertilità" come ti dicevo alla tua età può essere affrontata con successo. Da'i, fai il primo passo, vedrai che poi è tutto più facile!
Facci sapere e in bocca al lupo!

Dott. Edoardo Pescatori
Specialista in Urologia - Andrologo
www.andrologiapescatori.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2021 al 2021
Ex utente
Grazie infinite dottore. Domani, costi quel che costi, parlerò a mio padre di questa situazione.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Edoardo Pescatori Urologo, Andrologo 4.8k 111
Ottimo!
Facci sapere!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2021 al 2021
Ex utente
Buongiorno. Scrivo di nuovo per dirvi che oggi ho detto tutto quanto a mio padre. Purtroppo, come immaginavo, è stato un po' superficiale, ma ha comunque detto che mi accompagnerà a fare delle visite. Speriamo bene
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Edoardo Pescatori Urologo, Andrologo 4.8k 111
Da'i, bene, il primo passo è fatto!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in andrologia