Dolore testicolo destro
ciao sono un giovane ragazzo e da lunedì mattina mi sono svegliato con un leggero fastidio al testicolo destro e se ci tocco sento dolore.
non so cosa potrebbe essere dato che non ho mai avuto problemi ai testicoli ne ricevuto recentemente un trauma.
ho pensato che potrei averlo schiacciato di notte durante il sonno ma non so se sia possibile per questo chiedo a voi che potrebbe essere.
la zona del dolore è circa dove si incontrano le varie vene al testicolo.
ho osservato le mie eiaculazioni e sembra tutto ok.
aiutatemi per favore
non so cosa potrebbe essere dato che non ho mai avuto problemi ai testicoli ne ricevuto recentemente un trauma.
ho pensato che potrei averlo schiacciato di notte durante il sonno ma non so se sia possibile per questo chiedo a voi che potrebbe essere.
la zona del dolore è circa dove si incontrano le varie vene al testicolo.
ho osservato le mie eiaculazioni e sembra tutto ok.
aiutatemi per favore
[#1]
Gentile lettore,
nulla di drammatico sembra essere successo ma ora bisogna sentire in diretta il suo andrologo di riferimento e si ricordi comunque che sempre la visita medica in diretta rappresenta il solo strumento per poterle dare un’indicazione corretta e che i consigli forniti via internet vanno sempre intesi come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Detto questo, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su eventuali problemi di natura andrologica che interessano i giovani uomini le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/196-la-prevenzione-andrologica-nell-eta-pediatrica-e-puberale.html
Qui potrà trovare tutte le raccomandazioni su come fare correttamente l'autopalpazione del testicolo.
Un cordiale saluto.
nulla di drammatico sembra essere successo ma ora bisogna sentire in diretta il suo andrologo di riferimento e si ricordi comunque che sempre la visita medica in diretta rappresenta il solo strumento per poterle dare un’indicazione corretta e che i consigli forniti via internet vanno sempre intesi come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Detto questo, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su eventuali problemi di natura andrologica che interessano i giovani uomini le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/196-la-prevenzione-andrologica-nell-eta-pediatrica-e-puberale.html
Qui potrà trovare tutte le raccomandazioni su come fare correttamente l'autopalpazione del testicolo.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 821 visite dal 17/02/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.