Pelle pene e consistenza
Buongiorno,
Nel mese di dicembre ho avuto un forte dolore perianale e ai testicoli, dopo una visita urologica è stata fatta la diagnosi di prostatite abatterica in quanto non avevo febbre, trattata con alfalitici e antibiotico a scopo precauzionale.
I fastidi si sono estesi a bacino, pube e cosce.
Una visita urologica successiva ha stabilito che soffro di sindrome infiammatoria pelvica cronica.
In questo tempo i dolori però si stanno limitando esclusivamente al pene e ai testicoli e all’addome centrale.
Ho notato inoltre sempre da dicembre, un cambiamento nella pelle e nella consistenza del pene.
La pelle rimane più scura, i capillari sono molto più evidenti e la pelle quando si ritrae crea un ammasso, ho difficoltà a scoprire il prepuzio e mi sembra che il pube sia più gonfio.
Inoltre ho fastidio sull’uretra alla pressione e quando urino esce lenta e non regolare.
Cosa mi consigliate di fare?
Temo che questa cosa stia degenerando e di avere una patologia tumorale.
Nel mese di dicembre ho avuto un forte dolore perianale e ai testicoli, dopo una visita urologica è stata fatta la diagnosi di prostatite abatterica in quanto non avevo febbre, trattata con alfalitici e antibiotico a scopo precauzionale.
I fastidi si sono estesi a bacino, pube e cosce.
Una visita urologica successiva ha stabilito che soffro di sindrome infiammatoria pelvica cronica.
In questo tempo i dolori però si stanno limitando esclusivamente al pene e ai testicoli e all’addome centrale.
Ho notato inoltre sempre da dicembre, un cambiamento nella pelle e nella consistenza del pene.
La pelle rimane più scura, i capillari sono molto più evidenti e la pelle quando si ritrae crea un ammasso, ho difficoltà a scoprire il prepuzio e mi sembra che il pube sia più gonfio.
Inoltre ho fastidio sull’uretra alla pressione e quando urino esce lenta e non regolare.
Cosa mi consigliate di fare?
Temo che questa cosa stia degenerando e di avere una patologia tumorale.
caro lettore
non vedo elementi per sospettare una patologia tumorale ma piuttosto per andare a farsi visitare da un urologo nel vicino ambulatorio dell'ospedale più vicino poer capire se si tratti di fenomeno da osservare o da trattare
cordiali saluti
non vedo elementi per sospettare una patologia tumorale ma piuttosto per andare a farsi visitare da un urologo nel vicino ambulatorio dell'ospedale più vicino poer capire se si tratti di fenomeno da osservare o da trattare
cordiali saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 935 visite dal 13/02/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in andrologia
- Pelle del glande
- Motivo della mia incapacità di abbassare la pelle del pene
- Dolore zona pubica
- Ho 26anni, da qualche giorno ho notato la pelle secca in una parte del glande, come risolvo?
- Piccolo rigonfiamento sin da adolescente sulla pelle dell'asta del pene senza alcun dolore
- Riesco a tirare giù la pelle del glande solo che dopo poco tempo torna su da sola