Spermiogramma

Salve, mio marito ha effettuato uno spermiogramma settimana scorsa ma non riusciamo a capire se è positivo o negativo.
I valori sono i seguenti: Quantità 2, 2ml - Viscosità aumentata- coaguli assenti- colore bianco opalino- aspetto torbido - L esame microscopico Mette in evidenza diversi spermatozoi per campo microscopico, Alcune cellule, alcuni leucociti, rare emazie.
Il conteggio dei nemaspermi dimostra circa 10, 0 mila elementi/mmc, pari a 10, 0 milioni/cc con una conta totale di circa 22 milioni/2, 2 cc di liquido seminale.
Studio della motilità secondo Joel dopo due ore dalla raccolta: Tipo 1 -0% di elementi con movimento molto rapidamente progressivo.
Tipo due-1% di elementi con movimento rapidamente progressivo.
Tipo tre-8% di elementi con movimento progressivo ma lento.
Tipo quattro-9% di elementi con movimento non progressivo pendolare.
Tipo cinque-82% di elementi con totale assenza di movimento.
A sei ore dalla raccolta: tipo uno-0% di elementi con movimento molto rapidamente progressivo.
tipo due-0% di elementi con movimento rapidamente progressivo.
tipo tre 4% di elementi con movimento progressivo ma lento.
tipo quattro-8% di elementi con movimento non progressivo pendolare.
Tipo cinque-88% di elementi con totale assenza di movimento.
Lo studio morfologico dei Nemaspermi mette in evidenza oltre il 70% di elementi con testa ovale, presenza di spermi con ipertrofia della testa.
nei limiti della norma le forme atipiche
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Gentile lettrice,

l'esame del liquido seminale di suo marito sembrerebbe presentare un numero di spermatozoi e la loro motilità non adeguata; detto questo ora dovete sentire in diretta il vostro andrologo di fiducia e con lui ripetere, in prima battuta, l'esame del liquido seminale in un laboratorio aggiornato e dedicato.

Se desidera poi avere altre informazioni più precise sulla complessità che accompagna un’infertilità di coppia, può leggere anche gli articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agli indirizzi:

https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-e-realta-sul-maschio-infertile.html

https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1446-antiossidanti-radicali-liberi-e-fertilita-maschile.html

https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/214-stile-di-vita-ed-infertilita.html

Infine può pure leggersi questo testo più completo e pubblicato insieme al compianto collega Cavallini:

Clinical Management of Male Infertility
https://link.springer.com/book/10.1007%2F978-3-319-08503-6

Un cordiale saluto.

Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su fertilità

Altri consulti in andrologia