Un parere complessivo per il mio spermiogramma?
Buonasera, io 37 anni, fumatore da 20.
Già una figlia e cerchiamo un altro figlio da 8 mesi.
Ho eseguito il mio primo spermiogramma e volevo chiedervi un parere, nel limite del possibile, e considerando che ho non mai fatto visita andrologica.
Lo spermiogramma è stato fatto secondo i criteri OMS2010.
Spermiocoltura NEGATIVO
Coagulazione: presente
Liquefazione a 30 min: Completa
Colore: opalescente
Astinenza 5 gg
Volume (ml) 6.5
PH 7.7
Spermatozoi: 40.000.000/ml
Totale spermatozoi: 260.000.000
Leucociti: 1.000.000
ESAME MOTILITA' DOPO UN'ORA
Motilità progressiva: 35%
Motilità totale 72%
Forme tipiche 6%
Forme atipiche 94%
So che la soglia minima della motilità progr è 32:%, ma mi chiedevo se non fosse davvero risicato il mio 35%, e lo stesso quesito me lo pongo per le forme tipiche rispetto alle atipiche, "solamente" al 6%.
C'è da considerare anche che mia moglie non è più una ragazzina, ne ha 35 (riserva ovarica, dosaggi ormonali ok) , e che ho una paura terribile di continuare a "perder" tempo...
In attesa di vostro gentile riscontro, vi ringrazio e vi faccio i miei complimenti per la Vs infinita pazienza.
Già una figlia e cerchiamo un altro figlio da 8 mesi.
Ho eseguito il mio primo spermiogramma e volevo chiedervi un parere, nel limite del possibile, e considerando che ho non mai fatto visita andrologica.
Lo spermiogramma è stato fatto secondo i criteri OMS2010.
Spermiocoltura NEGATIVO
Coagulazione: presente
Liquefazione a 30 min: Completa
Colore: opalescente
Astinenza 5 gg
Volume (ml) 6.5
PH 7.7
Spermatozoi: 40.000.000/ml
Totale spermatozoi: 260.000.000
Leucociti: 1.000.000
ESAME MOTILITA' DOPO UN'ORA
Motilità progressiva: 35%
Motilità totale 72%
Forme tipiche 6%
Forme atipiche 94%
So che la soglia minima della motilità progr è 32:%, ma mi chiedevo se non fosse davvero risicato il mio 35%, e lo stesso quesito me lo pongo per le forme tipiche rispetto alle atipiche, "solamente" al 6%.
C'è da considerare anche che mia moglie non è più una ragazzina, ne ha 35 (riserva ovarica, dosaggi ormonali ok) , e che ho una paura terribile di continuare a "perder" tempo...
In attesa di vostro gentile riscontro, vi ringrazio e vi faccio i miei complimenti per la Vs infinita pazienza.
Gent.mo utente
premesso che avere già una figlia è certamente un dato anamnestico importante, tuttavia l'esame che ci propone indica che i valori qualitativi del suo spermiogramma rientrano nei parametri minimi e pertanto lo specialista attraverso esami specifici dovrebbe fare una diagnosi ed impostare una terapia per aumentare le probabilità di successo.
Un cordiale saluto
premesso che avere già una figlia è certamente un dato anamnestico importante, tuttavia l'esame che ci propone indica che i valori qualitativi del suo spermiogramma rientrano nei parametri minimi e pertanto lo specialista attraverso esami specifici dovrebbe fare una diagnosi ed impostare una terapia per aumentare le probabilità di successo.
Un cordiale saluto
Dott. Carlo Maretti
Specializzato in Andrologia
www.andrologia-online.it

Utente
La ringrazio tanto, dott. Maretti.
Dalla prima gravidanza sono passati però la bellezza di 8 anni.
Ho fissato comunque la visita per domani mattina.
Ci sono integratori mirati a migliorare la morfologia contestualmente all'individuazione della possibile causa e/o fattori di rischio?
Dalla prima gravidanza sono passati però la bellezza di 8 anni.
Ho fissato comunque la visita per domani mattina.
Ci sono integratori mirati a migliorare la morfologia contestualmente all'individuazione della possibile causa e/o fattori di rischio?
prima di impostare una terapia serve una diagnosi altrimenti si rischia non solo di non migliorare ma di spendere soldi inutilmente.
Ancora cordialità
Ancora cordialità
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 778 visite dal 26/01/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.