Scarsa sensibilità al pene
Salve,
Ho 25 anni e sono una ragazza, vi scrivo per conto del mio fidanzato.
Praticamente un paio di anni fa si è sottoposto ad una seduta laser per rimuovere dei condilomi sul pene.
Da lì, dice che non ha più la stessa sensibilità e a volte non riesce ad avere l'erezione.
È molto frustrante per entrambi.
In più assume 20mg di vortioxetina al giorno, in quanto soffre di depressione.
Il problema però è che ha voglia di farlo, ma talvolta, non avendo sensibilità non riesce a mantenere l'erezione o non riesce a raggiungere l'orgasmo.
Può essere dovuto alla seduta laser?
Magari gli hanno lesionato dei nervi?
C'è una soluzione in questo caso?
Vi ringrazio.
Ho 25 anni e sono una ragazza, vi scrivo per conto del mio fidanzato.
Praticamente un paio di anni fa si è sottoposto ad una seduta laser per rimuovere dei condilomi sul pene.
Da lì, dice che non ha più la stessa sensibilità e a volte non riesce ad avere l'erezione.
È molto frustrante per entrambi.
In più assume 20mg di vortioxetina al giorno, in quanto soffre di depressione.
Il problema però è che ha voglia di farlo, ma talvolta, non avendo sensibilità non riesce a mantenere l'erezione o non riesce a raggiungere l'orgasmo.
Può essere dovuto alla seduta laser?
Magari gli hanno lesionato dei nervi?
C'è una soluzione in questo caso?
Vi ringrazio.
[#1]
Cara lettrice
una scarsa sensibilità della mucosa del glande potrebbe essere anche legata al trattamento di condilomi ( ma era certo che si trattasse di condilomi?)
il farmaco che assume potrebbe avere un effetti negativi sulla sessualità
potrebbe essere utile effettuare un esame Rigiscan per valutare le condizioni neurologiche centrali ed un esame ecocolordoppler per valutare se siano presenti fattori vascolari negativi
cordiali saluti
una scarsa sensibilità della mucosa del glande potrebbe essere anche legata al trattamento di condilomi ( ma era certo che si trattasse di condilomi?)
il farmaco che assume potrebbe avere un effetti negativi sulla sessualità
potrebbe essere utile effettuare un esame Rigiscan per valutare le condizioni neurologiche centrali ed un esame ecocolordoppler per valutare se siano presenti fattori vascolari negativi
cordiali saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.8k visite dal 30/12/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.