Dolore al pene e de
Salve, qualche anno fa ho avuto un trauma durante un rapporto che mi ha portato qualche problema di erezione, anche se le ecodoppler evidenziava solo qualche stralcio fibrotico.
Recentemente ho avvertito dolore e avuto impossibilità di erezione per qualche giorno.
Ho aspettato e la situazione sembrava stabilizzarsi, poi però è peggiorata.
Ora avverto dolore ad un lato del pene, se lo muovo, anche a riposo.
Difficoltà di erezione e in pratica si gonfia solo da un lato, assenza di erezioni notturne, e una sorta di indurimento sul suddetto lato con curvatura del pene intorno a questo indurimento.
Questa situazione si era già ripetuta più volte dal giorno trauma coitale, ma in pochi giorni la situazione si stabilizzava e non avvertivo mai dolore.
Stavolta invece sembra diverso
Da cosa potrebbe dipendere il dolore?
Cosa potrei fare nell attesa dell esame specialistico?
La curvatura e il dolore potrebbe essere l effetto di un trauma, e andranno via con il tempo?
Recentemente ho avvertito dolore e avuto impossibilità di erezione per qualche giorno.
Ho aspettato e la situazione sembrava stabilizzarsi, poi però è peggiorata.
Ora avverto dolore ad un lato del pene, se lo muovo, anche a riposo.
Difficoltà di erezione e in pratica si gonfia solo da un lato, assenza di erezioni notturne, e una sorta di indurimento sul suddetto lato con curvatura del pene intorno a questo indurimento.
Questa situazione si era già ripetuta più volte dal giorno trauma coitale, ma in pochi giorni la situazione si stabilizzava e non avvertivo mai dolore.
Stavolta invece sembra diverso
Da cosa potrebbe dipendere il dolore?
Cosa potrei fare nell attesa dell esame specialistico?
La curvatura e il dolore potrebbe essere l effetto di un trauma, e andranno via con il tempo?
buongiorno deve fare un ecocolordoppler ,credo dinamico a giudizio del collega che consulterà, per valutare eventuale danni che ha avuto ad un corpo cavernoso. Almeno questo mi pare da capire da quanto da lei descritto. Saluti
Dr. giuseppe dovinola
Utente
Buongiorno dottore, grazie per la risposta.
Mi chiedo come sia possibile che si sia verificato un evento del genere senza un altro trauma scatenante.
Potrebbe essere che la lesione dal primo trauma non si sia cicatrizzata mai bene e continui ad aprirsi?
Grazie
Mi chiedo come sia possibile che si sia verificato un evento del genere senza un altro trauma scatenante.
Potrebbe essere che la lesione dal primo trauma non si sia cicatrizzata mai bene e continui ad aprirsi?
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.6k visite dal 11/11/2020.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.