Il medico mi ha riscontrato "netta ipotrofia testicolare sin,con residuo

in seguito a visita andrologica dove mi il medico mi ha riscontrato "netta ipotrofia testicolare sin,con residuo in posizione scrotale alta", ho effettuato spermiogramma+colturali. di seguito vi trasmetto il risultato per un consulto affinchè possiate valutare la fertilità ed eventuali problemi. ho 25 anni ed il test è stato fatto dopo 4 gg di astinenza.

volume in ml:4,0/aspetto:opalescente/t.omogeinizzazione:30'/colore:biancastro /viscosità:aumentata/odore:s.g./ph:7,8/num.di spermatozoi x ml di eiaculato: 54.600.000/num.di spermatozoi per eiaculato: 218.400.000/n.cell.rotonde x ml: rare/n.leucociti x ml: rari/detriti cellulari: presenti++-/agglutinazioni:T-T/agglutinazioni:C-C/
MORFOLOGIA (x 100 spermatozoi)
forme tipiche e varianti fisiol:10/forme con residui citoplasm:7/forme con aspetti regress:0/anomalie della testa:77/anomalie intermedie:0/anomalie della coda:3/anomalie miste:3
CELLULE IMMATURE (x 100 spermatozoi)
spermatidi:0/spermatociti:0/spermatogoni:0 dismorfismo
MOTILITA'COMPLESSIVA (x100 spermatozoi)
motilità (%) a min: 80'
mobili:55/immobili:45/progress.:0/lenti:45/in situ:10
NUM.TOT.SPERMATOZOI MOBILI X EIACULATO:120.120.000
test di vitalità: 78% vitali.
CONCLUSIONI: NORMOSPERMIA-NORMOCINESI-PRESENZA DI FORME ALTERATE MORFOLOGICAMENTE-IPERVISCOSITA'.

LIQUIDO SEMINALE GERMI COMUNI E MICETI COLTURA
1 staphylococcus aureus
ANTIBIOTICI MIC
norfloxacina 2 S/oxacillina <=0,25 S/penicillina G <=0,03 S/rifampicina <=0,5 S/teicoplanina 2 S/tetraciclina <=1 S/tobramicina <=1 S/vancomicina <=1 S/cefoxitina breakpoint NEG/acido fusidico <=0,5 S/ciprofoxacina <=0,5 S/glidamicina >=8 R/eritromicina >=8 R/fosfomicina 64 R/gentamicina <=0,5 S/levofloxacina <=0,12 S/linezolid 2 S/moxifloxacina <=0,25 S/nitrofurantoina 32 S/quinupristin-dalfopr <=0,25 S/trimetroprin-sulfam <=10 S/mupirocin <=2 S/

grazie per una vs.cortese risposta.


Dr. Daniele Masala Urologo, Andrologo 2.3k 52
Caro signore esiste un problema di teratospermia associato ad una infezione seminale, che necessita per il momento di una terapia medica. Continui con fiducia a seguire il suo andrologo che finora è stato molto attento.

Cordiali saluti,
dott. Daniele Masala.
Dirigente Medico Urologo UOC Urologia Pozzuoli
Perfezionato in Andrologia
Consulente Uro-Oncologo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2009
Ex utente
ma cosa può comportare ? infertilità ? o cosa altro ? grazie
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in andrologia