Ipogonadismo normagonodotropo e problema con gonasi hp sulla spermatogenesi.dubbi su nuova terapia

Buongiorno ai medici, ho 38 anni, da circa un anno e mezzo cerco un figlio con la moglie senza riuscirci.


Ho eseg ematici e spermiogramma a inizio 2020 e consulenza andrologica:
Prostata regolare per volume e consistenza, didimi ridotti di volume del 25% con epididimi regolari ed ecostruttura normale, assenza di idrocele, no varicocele.


-FSH 6, 3 mUI/ml
- LH 8, 5 mUI/ml
- TESTO TOT 2, 16 ng/ml
- TESTO LIBERO 7, 3 pg/ml
- SHBG 15, 6 nmol/l
- Albumina 5, 1 g/dl
- PROLATTINA 8, 0 ng/ml
- PSA 0, 48
- VITAM D 18, 5 ng/ml
- SPERMIOCOLTURA: negativa
- SPERMIOGRAMMA
Volume totale 1, 8 ml
Spermatozooi per ml 9 milioni
Spermatozooi totali 16 milioni
Cellule germinali 200.000 ml
Leucociti 100.000 ml
Forme normali 3%
Mobilità progressiva 18%
Diagnosi oligoastenozoospermia

Inizio di terapia a fine febbraio 2020 con GONASI HP 1000 IM (1 fiala ogni 4 giorni) per quasi 4 mesi per avere un bambino in maniera naturale prima di ricorrere alla PMA e ripetuto anche lo spermiogramma ed ematici a fine giugno, qui in allegato.



- FSH 0, 1 mUI/ml
- LH 0, 1 mUI/ml
- TESTO TOT 5, 36 ng/ml
- TESTO LIBERO 17, 5 pg/ml
- SHBG 15, 3 nmol/l
- ALBUMINA SIERICA 4, 5 g/dl
- PROLATTINA 11, 3 ng/ml
- PSA 0, 52
- BETA ESTRADIOLO 86, 8
- VITAM D 30, 5 ng/ml
- SPERMIOGRAMMA
Volume totale 2, 1
Spermatozooi per ml: N.

V.

Spermatozooi totali: N.

V.

Cellule germinali: rarissime ml
Leucociti: 100.000 ml
Diagnosi: oligospermia grave, impossibile eseguire esame morfologico.


L’analisi microscopica ha evidenziato rari spermatozooi immobili su campione a fresco.



L'esito dello spermiogramma mi ha gettato nello sconforto più totale per i risultati disastrosi.


La cosa più terribile è che nemmeno l'andrologo ha saputo darmi una spiegazione, non sapeva spiegarselo.



Ripetuti gli esami a inizio settembre 2020:
- FT3 2, 90 pg/ml
- FT4 1, 42 ng/dl
- TSH 2, 07 mclU/ml
- FSH 6, 3
- LH 7, 3
- Prolattina 10, 7
- 17 Beta estradiolo e2 16, 9
- Testosterone 2, 30 ng/ml
- vitamina D 52, 2
- testosterone lib 6, 3 pg/ml
- SHBG 11, 6
Spermiogramma con circa 1 milione di spematozooi per ml, quindi apparentemente una lenta ripresa.



Consulto un secondo andrologo che mi prescrive (nel tentativo di migliorare il quadro degli spermatozooi per avere un figlio o tentare una PMA di 1 livello):
- GONAL F 900 con 150 U.

I.
tre volte alla settimana (totale 450 ui la settimana)
- TESTOVIS 100, una fiala ogni 15 giorni (2 al mese)
- FERTIPLUS SOD (1 al giorno)
Ho detto all'andrologo di essere terrorizzato dal fatto che anche questa terapia mi blocchi la spermatogenesi, ma mi rassicura dicendo che le GONAL F hanno un meccanismo d'azione diverso dalle GONASI HP e quindi non può accadere un blocco della spermatogenesi.


In più ho chiesto se l'introduzione di testovis, cioè di testosterone esogeno possa bloccare la mia produzione di testosterone e bloccare la spermatogenesi.

Ma anche su questo mi tranquillizza.


Spero possiate darmi un consiglio terapeutico, non vorrei di nuovo sbagliare e cadere in depressione.

Grazie
Dr. Diego Pozza Andrologo, Endocrinologo, Chirurgo generale, Oncologo, Urologo 16.2k 476
caro lettore

tutti i farmaci che agiscano sulla increzione di testosterone possono bloccare l'ipofisi e determinare oligo o azoospermia
E' un principio basilare della endocrinologia che tutti dovrebbero conoscere
se si è deciso di ricorrere alla PMA non ha senso stimolare troppoi testicoli con gonadotropine
cordiali saluti

Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2019 al 2020
Ex utente
Gentilissimo dottor Pozza, grazie per avermi risposto.
In realtà l'obiettivo della terapia prescritta I dall'andrologo è quella di stimolare maggiormente i testicoli per tentare una fecondazione per via naturale o tentare quantomeno una IUI, cioè una pma di primo livello.
Ovviamente il mio timore è quello che (come è successo con le Gonasi Hp) la terapia con GONAL F 150 ui 3 volte alla settimana e il testovis 100 ogni 15 giorni mi blocchi di nuovo la spermatogenesi, ma l'andrologo mi dice che con ganal f è impossibile (a differenza di gonasi HP).
I miei timori sono fondati?
Segnala un abuso allo Staff
Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore alla prostata

Consulti su fertilità

Altri consulti in andrologia