Terapia sostitutiva testosterone
Buongiorno egr dottori
Da novembre scorso, dopo alcuni anni di riduzione del desiderio ho consultato un Andrologo che in base a miei esami ormonali mi ha prescritto sustanon 250 una volta ogni 15 giorni.
Premetto che il mio problema è il testosterone libero molto sotto il range di riferimento 20 rif.
24.30/110.20 mentre quello totale oscilla tra i 3 e 4 ngr/ml e shbg alta 72 rif 18/135 nanomoli/L.
Con il sustanon abbinato a cialis 10 mg 2 volte a settimana ho ritrovato un gran vigore e ai successivi esami dopo 2 mesi il t totale era raddoppiato e quello libero triplicato mentre shbg dimezzata.
Alla visita di controllo dopo due mesi il medico mi ha dimezzato la dose di sustanon ma i benefici si sono subito ridotti e dopo altri due mesi siamo ritornati a una fiala ogni 15 giorni, i benefici sono ritornati ma non come prima ma comunque soddisfacenti.
Ho rifatto tutti i dosaggi ormonali il questi giorni dopo 8 mesi di terapia e i valori sono quasi tutti perfetti, anche prolattina e estradiolo idem il psa e la tiroide.
Il problema è Lh totalmente a zero e fsh a 0, 6 quindi produzione di testosterone endogeno totalmente azzerata quindi la domanda è: continuo così a vita?
Ho 58 anni.
Anche i testicoli si sono un po’ ridotti e di questo passo finiranno per atrofizzarsi completamente.
Se smettessi riprenderebbe la produzione endogena?
Grazie per la vostra attenzione
Da novembre scorso, dopo alcuni anni di riduzione del desiderio ho consultato un Andrologo che in base a miei esami ormonali mi ha prescritto sustanon 250 una volta ogni 15 giorni.
Premetto che il mio problema è il testosterone libero molto sotto il range di riferimento 20 rif.
24.30/110.20 mentre quello totale oscilla tra i 3 e 4 ngr/ml e shbg alta 72 rif 18/135 nanomoli/L.
Con il sustanon abbinato a cialis 10 mg 2 volte a settimana ho ritrovato un gran vigore e ai successivi esami dopo 2 mesi il t totale era raddoppiato e quello libero triplicato mentre shbg dimezzata.
Alla visita di controllo dopo due mesi il medico mi ha dimezzato la dose di sustanon ma i benefici si sono subito ridotti e dopo altri due mesi siamo ritornati a una fiala ogni 15 giorni, i benefici sono ritornati ma non come prima ma comunque soddisfacenti.
Ho rifatto tutti i dosaggi ormonali il questi giorni dopo 8 mesi di terapia e i valori sono quasi tutti perfetti, anche prolattina e estradiolo idem il psa e la tiroide.
Il problema è Lh totalmente a zero e fsh a 0, 6 quindi produzione di testosterone endogeno totalmente azzerata quindi la domanda è: continuo così a vita?
Ho 58 anni.
Anche i testicoli si sono un po’ ridotti e di questo passo finiranno per atrofizzarsi completamente.
Se smettessi riprenderebbe la produzione endogena?
Grazie per la vostra attenzione
[#1]
Caro Utente,credo che la produzione endogena non si sia mai intrerrotta,considerando che il testosterone libero non é dosabile e,quindi,la strategia terapeutica va considerata dopante. Consiglierei un consulto con un nuovo specialista. Cordialità.
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie per la risposta Dott. Izzo, ma non ho capito.
Il t libero in tutte le analisi fatte negli ultimi 6 anni è sempre stato sotto il range di riferimento, in che senso non è dosabile?
La produzione endogena dopo le ultime analisi con i valori quasi azzerati delle gonadotropine come può non essere azzerata? Parlo di adesso negli esami di 2 anni fa sia LH che FSH erano nella norma tendenti al basso.
Grazie
Il t libero in tutte le analisi fatte negli ultimi 6 anni è sempre stato sotto il range di riferimento, in che senso non è dosabile?
La produzione endogena dopo le ultime analisi con i valori quasi azzerati delle gonadotropine come può non essere azzerata? Parlo di adesso negli esami di 2 anni fa sia LH che FSH erano nella norma tendenti al basso.
Grazie
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie dottor Izzo.
Proverò un altro specialista , anche se mi sono dimenticato di dire che avevo consultato un altro Andrologo nel 2014 e mi aveva prescritto tostrex 4 puff per 3 mesi
La risposta terapeutica fu nettamente inferiore rispetto al sustanon.
Sono confuso e un po’ preoccupato
Più che altro per Lh a zero
Speriamo che la produzione endogena di t possa riprendere.
Saluti
Proverò un altro specialista , anche se mi sono dimenticato di dire che avevo consultato un altro Andrologo nel 2014 e mi aveva prescritto tostrex 4 puff per 3 mesi
La risposta terapeutica fu nettamente inferiore rispetto al sustanon.
Sono confuso e un po’ preoccupato
Più che altro per Lh a zero
Speriamo che la produzione endogena di t possa riprendere.
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 4.3k visite dal 30/07/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.