Vasodilatatori e periodo refrattario
Buon pomeriggio e scusate.
Non sono più giovane e l'età inizia a farsi sentire.
Mi chiedevo: l'uso dei tradizionali vasodilatatori utilizzati per la cura della disfunzione erettile, può accorciare la durata del periodo refrattario?
Vi ringrazio moltissimo per il supporto che ci date.
Non sono più giovane e l'età inizia a farsi sentire.
Mi chiedevo: l'uso dei tradizionali vasodilatatori utilizzati per la cura della disfunzione erettile, può accorciare la durata del periodo refrattario?
Vi ringrazio moltissimo per il supporto che ci date.
Gentile lettore,
in diversi casi viene segnalata anche questa attività positiva con l’uso degli inibitori della 5-fosfodiesterasi di tipo V (tadalafil, sildenafil e vardenafil, avanafil...).
Se desidera poi avere più informazioni dettagliate su queste problematiche sessuali, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/184-quando-l-erezione-e-difficile-o-non-c-e-che-cosa-fare.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1234-nuove-terapie-emergenti-nel-trattamento-della-disfunzione-erettile-de.html
https://www.medicitalia.it/salute/andrologia/111-disfunzione-erettile.html
Altri suggerimenti infine li può trovare anche sul mio libro: Disfunzioni sessuali maschili. Guida alla scoperta delle cause e delle terapie , Edizioni del Cerro - Pisa.
https://www.unilibro.it/libro/beretta-giovanni/disfunzioni-sessuali-maschili-guida-scoperta-cause-terapie/872551
Un cordiale saluto.
in diversi casi viene segnalata anche questa attività positiva con l’uso degli inibitori della 5-fosfodiesterasi di tipo V (tadalafil, sildenafil e vardenafil, avanafil...).
Se desidera poi avere più informazioni dettagliate su queste problematiche sessuali, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/184-quando-l-erezione-e-difficile-o-non-c-e-che-cosa-fare.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1234-nuove-terapie-emergenti-nel-trattamento-della-disfunzione-erettile-de.html
https://www.medicitalia.it/salute/andrologia/111-disfunzione-erettile.html
Altri suggerimenti infine li può trovare anche sul mio libro: Disfunzioni sessuali maschili. Guida alla scoperta delle cause e delle terapie , Edizioni del Cerro - Pisa.
https://www.unilibro.it/libro/beretta-giovanni/disfunzioni-sessuali-maschili-guida-scoperta-cause-terapie/872551
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Utente
Grazie Dottore, gentilissimo.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4.6k visite dal 29/06/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disfunzione erettile

La disfunzione erettile è la difficoltà a mantenere l'erezione. Definita anche impotenza, è dovuta a varie cause. Come fare la diagnosi? Quali sono le cure possibili?