Esito spermiogramma
Salve, sono stato in cura per alcuni mesi da un urologo per una prostatite.
Ho assunto su sua indicazione, terapia antibiotica (bactrim) e al termine di questa sempre su prescrizione medica ho eseguito spermiocoltura, risultata essere negativa, e spermiogramma.
Quest'ultima ha evidenziato alcune anomalie in particolar modo sul numero degli spermatozoi ATIPICI.
vi riporto i valori:
VOLUME EIACULATO: 3.2 ML
PH: 8.3
FLUDIFICAZIONE: FISIOLOGICA
ASPETTO: PROPRIO
VISCOSITA': NEI LIMITI
CONCENTRAZIONE ML: 40 MILIONI /ML
CONCENTRAZIONE TOTALE; 128.00 MILIONI /EIAC
MOTILITA': 70%
DESCRIZIONE: 50% RETTILINEA + 20% DISCINETICA
MORFOLOGIA
TIPICI %: 24
GIOVANI%: 4
ATIPICI%: 72
LEUCOCITI pev 400x: 2-3
EMAZIE: RARE
ELEMENTI LINEA GERMINATIVA: NEI LIMITI
ZONE SPERMIOAGGLUTINAZIONE: ASSENTI
CELLULE SFALDAMENTO: RARE
Alla domanda se si trattasse di uno spermiogramma "normale" o se alla luce di questo ad oggi potrei avere avere dei problemi nell'avere un figlio, il mio urologo si è mantenuto sul vago, dandomi la netta impressione che non ne avesse la più pallida idea, neanche sull 'eventuale assunzione ad esempio di integratori.
Motivo per cui rigiro a voi la domanda.
Grazie agli eventuali specialisti che risponderanno.
Cordiali saluti.
Ho assunto su sua indicazione, terapia antibiotica (bactrim) e al termine di questa sempre su prescrizione medica ho eseguito spermiocoltura, risultata essere negativa, e spermiogramma.
Quest'ultima ha evidenziato alcune anomalie in particolar modo sul numero degli spermatozoi ATIPICI.
vi riporto i valori:
VOLUME EIACULATO: 3.2 ML
PH: 8.3
FLUDIFICAZIONE: FISIOLOGICA
ASPETTO: PROPRIO
VISCOSITA': NEI LIMITI
CONCENTRAZIONE ML: 40 MILIONI /ML
CONCENTRAZIONE TOTALE; 128.00 MILIONI /EIAC
MOTILITA': 70%
DESCRIZIONE: 50% RETTILINEA + 20% DISCINETICA
MORFOLOGIA
TIPICI %: 24
GIOVANI%: 4
ATIPICI%: 72
LEUCOCITI pev 400x: 2-3
EMAZIE: RARE
ELEMENTI LINEA GERMINATIVA: NEI LIMITI
ZONE SPERMIOAGGLUTINAZIONE: ASSENTI
CELLULE SFALDAMENTO: RARE
Alla domanda se si trattasse di uno spermiogramma "normale" o se alla luce di questo ad oggi potrei avere avere dei problemi nell'avere un figlio, il mio urologo si è mantenuto sul vago, dandomi la netta impressione che non ne avesse la più pallida idea, neanche sull 'eventuale assunzione ad esempio di integratori.
Motivo per cui rigiro a voi la domanda.
Grazie agli eventuali specialisti che risponderanno.
Cordiali saluti.
[#1]
salve,
a rigor di numeri 24 di tipici è un valore normale, per cui non vedo su quale ragionamento si basa il suo assunto , a meno che l'esame non sia stato fatto coi parametri dello scorso secolo.....anche gli altri valori , se preso per riferimento il manuale WHO 2010, sono normali.
La presenza di spermatozoi mobili consente il concepimento.
cordialmente
a rigor di numeri 24 di tipici è un valore normale, per cui non vedo su quale ragionamento si basa il suo assunto , a meno che l'esame non sia stato fatto coi parametri dello scorso secolo.....anche gli altri valori , se preso per riferimento il manuale WHO 2010, sono normali.
La presenza di spermatozoi mobili consente il concepimento.
cordialmente
Dr Giulio Biagiotti
Resp. P.M.A. Praximedica Fertility Andrologist
www.andrologiaonline.net
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.2k visite dal 24/06/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.