Spermiogramma e spermiocoltura
Buongiorno Dottori
Sono un uomo di 47 anni e da alcuni mesi proviamo con mia moglie di avere un figlio, lei ha 33anni, ma senza esito
Ho eseguito un esame di Spermiogramma e Spermiocoltura, come indicato dal medico.
Vorrei capire se dai risultati dell esame, il problema sia mio o se devo far eseguire anche degli esami a mia moglie, ed eventuale terapie.
Le giro i risultati degli esami.
SPERMIOCOLTURA
La semina del campione su Agar Sangue, Agar sale mannite, Agar Mac Conkey, Agar Pseudomonas, non ha dato luogo a sviluppo batterico.
La semina su campione Agar Sabouraud non ha dato luogo allo sviluppo di miceti.
SPERMIOGRAMMA
Quantità 5ml
PH: 9
Nanaspermi per ml: 13.500.
000
Aspetto: Torbido
Mobilità
1h mobili 55% Ipomobili 10% immobili 35%
2h mobili 45% Ipomobili 15% immobili 40%
6h mobili 30% Ipomobili 30% immobili 50%
Tipo di mobilità
Progressione rettilinea 80%, mobilità vibratoria 10%, mobilità ondulatoria 10%, mobilità rotatoria --------
Forme tipiche 90%
Forme immature 5%
Forme ipermature 5%
Forme degenerative ---------------
Es.
microscopio a fresco: 2-3 LEUCOCITI
Attendo un vostro parere, grazie
Sono un uomo di 47 anni e da alcuni mesi proviamo con mia moglie di avere un figlio, lei ha 33anni, ma senza esito
Ho eseguito un esame di Spermiogramma e Spermiocoltura, come indicato dal medico.
Vorrei capire se dai risultati dell esame, il problema sia mio o se devo far eseguire anche degli esami a mia moglie, ed eventuale terapie.
Le giro i risultati degli esami.
SPERMIOCOLTURA
La semina del campione su Agar Sangue, Agar sale mannite, Agar Mac Conkey, Agar Pseudomonas, non ha dato luogo a sviluppo batterico.
La semina su campione Agar Sabouraud non ha dato luogo allo sviluppo di miceti.
SPERMIOGRAMMA
Quantità 5ml
PH: 9
Nanaspermi per ml: 13.500.
000
Aspetto: Torbido
Mobilità
1h mobili 55% Ipomobili 10% immobili 35%
2h mobili 45% Ipomobili 15% immobili 40%
6h mobili 30% Ipomobili 30% immobili 50%
Tipo di mobilità
Progressione rettilinea 80%, mobilità vibratoria 10%, mobilità ondulatoria 10%, mobilità rotatoria --------
Forme tipiche 90%
Forme immature 5%
Forme ipermature 5%
Forme degenerative ---------------
Es.
microscopio a fresco: 2-3 LEUCOCITI
Attendo un vostro parere, grazie
[#1]
Gentile lettore,
il nostro parere purtroppo è vincolato al fatto che l’esame del liquido seminale, da lei fatto, non sembra un esame condotto secondo le ultime indicazioni date dall’OMS e quindi il nostro consiglio ora è quello di sentire o risentire il suo andrologo di fiducia e con lui decidere dove ripetere l’esame, naturalmente in un laboratorio dedicato ed aggiornato.
Detto questo si ricordi ancora che comunque sempre la visita medica specialistica diretta rappresenta il solo strumento per poterle dare poi eventualmente un’indicazione clinica precisa.
Un cordiale saluto.
il nostro parere purtroppo è vincolato al fatto che l’esame del liquido seminale, da lei fatto, non sembra un esame condotto secondo le ultime indicazioni date dall’OMS e quindi il nostro consiglio ora è quello di sentire o risentire il suo andrologo di fiducia e con lui decidere dove ripetere l’esame, naturalmente in un laboratorio dedicato ed aggiornato.
Detto questo si ricordi ancora che comunque sempre la visita medica specialistica diretta rappresenta il solo strumento per poterle dare poi eventualmente un’indicazione clinica precisa.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 718 visite dal 17/04/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.