Oligospermia moderata
Buonasera,
2 mesi fa ho scoperto tramite spermiogramma e visita dall'urologo di avere un oligospermia moderata, 7 milioni di concentrazione mentre il resto dei dati, motilità forme ecc tutte al di sopra dalla media, dalla visita e' stato riscontrato anche un varicocele di 1 grado e dalla spermiocoltura il battere di candida.
Con questi problemi riscontrati ho notato che avevo una spinta dell eiaculare molto debole ma pensavo fosse dovuto all'età.
Adesso dopo aver curato la candida, ed ormai 1 mese di cura con fertimev gold ho notato che nell'eiaculare la spinta e' migliorata tantissimo.
La candida può provocare questo problema nella spinta e alterare il numero degli spermatozoi?
Oppure sono gli integratori che migliorano anche la spinta in modo evidente?
L' urologo mi ha consigliato di rifare lo soermiogramma a 3 mesi dal l'assunzione di fertimev gold per vedere se ci sono cambiamenti
Visto questo evidente miglioramento nell'eiaculazione secondo voi potrei già fare uno spermiogramma per vedere se ci sono stati miglioramenti o è troppo presto?
Grazie in anticipo per vostro prezioso parere
2 mesi fa ho scoperto tramite spermiogramma e visita dall'urologo di avere un oligospermia moderata, 7 milioni di concentrazione mentre il resto dei dati, motilità forme ecc tutte al di sopra dalla media, dalla visita e' stato riscontrato anche un varicocele di 1 grado e dalla spermiocoltura il battere di candida.
Con questi problemi riscontrati ho notato che avevo una spinta dell eiaculare molto debole ma pensavo fosse dovuto all'età.
Adesso dopo aver curato la candida, ed ormai 1 mese di cura con fertimev gold ho notato che nell'eiaculare la spinta e' migliorata tantissimo.
La candida può provocare questo problema nella spinta e alterare il numero degli spermatozoi?
Oppure sono gli integratori che migliorano anche la spinta in modo evidente?
L' urologo mi ha consigliato di rifare lo soermiogramma a 3 mesi dal l'assunzione di fertimev gold per vedere se ci sono cambiamenti
Visto questo evidente miglioramento nell'eiaculazione secondo voi potrei già fare uno spermiogramma per vedere se ci sono stati miglioramenti o è troppo presto?
Grazie in anticipo per vostro prezioso parere
[#1]
Gentile lettore,
bene aspettare la fine della terapia indicata e poi ripetere l'esame del liquido seminale, sicuramente una infiammazione od una infezione delle vie uro-seminali possono essere una possibile causa dei suoi problemi andrologici.
Detto questo si ricordi comunque che sempre la visita medica specialistica diretta rappresenta il solo strumento per poterle dare poi eventualmente, quando possibile, un’indicazione clinica corretta e che le informazioni fornite via internet vanno sempre intese come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Un cordiale saluto.
bene aspettare la fine della terapia indicata e poi ripetere l'esame del liquido seminale, sicuramente una infiammazione od una infezione delle vie uro-seminali possono essere una possibile causa dei suoi problemi andrologici.
Detto questo si ricordi comunque che sempre la visita medica specialistica diretta rappresenta il solo strumento per poterle dare poi eventualmente, quando possibile, un’indicazione clinica corretta e che le informazioni fornite via internet vanno sempre intese come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buongiorno dott Beretta,
Dopo 3 mesi ho ripetuto lo spermiogramma
La concentrazione da 7 milioni e' aumentata a 8 milioni
Il totale degli spermatozoi da 24.5 milini sono passati a 25 milioni
Il volume dell eiaculazione d sempre dopo 3 giorni da 3.5 ml è di 3.1 ml
La motilità a 37% invece di 60%
Motilita progressiva a 30% invece di 55%
Forme normali 3% invece di 74%
Questo dato però mi aveva detto che al 74% non era riferito al Who/2010
Infatti il nuovo esame L ho fatto in un altro centro specifico
Secondo lei ho una possibilità di avere un figlio naturalmente? O e' una causa persa?
Mia moglie ha 28 anni e nei suoi esami e' tutto alla perfezione, perciò il problema resta il mio spermiogramma non ottimale
Dopo 3 mesi ho ripetuto lo spermiogramma
La concentrazione da 7 milioni e' aumentata a 8 milioni
Il totale degli spermatozoi da 24.5 milini sono passati a 25 milioni
Il volume dell eiaculazione d sempre dopo 3 giorni da 3.5 ml è di 3.1 ml
La motilità a 37% invece di 60%
Motilita progressiva a 30% invece di 55%
Forme normali 3% invece di 74%
Questo dato però mi aveva detto che al 74% non era riferito al Who/2010
Infatti il nuovo esame L ho fatto in un altro centro specifico
Secondo lei ho una possibilità di avere un figlio naturalmente? O e' una causa persa?
Mia moglie ha 28 anni e nei suoi esami e' tutto alla perfezione, perciò il problema resta il mio spermiogramma non ottimale
[#3]
Gentile lettore,
spermatozoi presenti indicano comunque la possibilità di una gravidanza ma, se desidera poi avere altre informazioni più precise sulla complessità che accompagna un’infertilità di coppia, può leggere anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-e-realta-sul-maschio-infertile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1446-antiossidanti-radicali-liberi-e-fertilita-maschile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/214-stile-di-vita-ed-infertilita.html
Un cordiale saluto.
spermatozoi presenti indicano comunque la possibilità di una gravidanza ma, se desidera poi avere altre informazioni più precise sulla complessità che accompagna un’infertilità di coppia, può leggere anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-e-realta-sul-maschio-infertile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1446-antiossidanti-radicali-liberi-e-fertilita-maschile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/214-stile-di-vita-ed-infertilita.html
Un cordiale saluto.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 5.2k visite dal 07/04/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.