Micro calcificazioni, spermiogramma
Salve ho fatto dei controlli a causa di alcuni dolori si pubalgia e in più per controllo annuale.
Dalla ecografia testicolare è emerso:
Testicoli in sede, forma e volume regolare, presenza di micro calcificazioni bilaterali come da verosimile pregressa flogosi. Guardando le immagini sono puntini in uno è un po’ di più negli altri molto piccoli.
Regolare vascolarizzazione, assenza di versamento, si evidenzia pubalgia.
La mia domanda è queste calcificazioni possono essere causate da traumi giocando a calcio e facendo palestra?
Possono tramutare in tumori?
Ho fatto anche uno spermiogramma:
La dottoressa mi ah scritto tutto regale e si evidenzia una condizione di poliposia.
Che vuol dire?
Dalla ecografia testicolare è emerso:
Testicoli in sede, forma e volume regolare, presenza di micro calcificazioni bilaterali come da verosimile pregressa flogosi. Guardando le immagini sono puntini in uno è un po’ di più negli altri molto piccoli.
Regolare vascolarizzazione, assenza di versamento, si evidenzia pubalgia.
La mia domanda è queste calcificazioni possono essere causate da traumi giocando a calcio e facendo palestra?
Possono tramutare in tumori?
Ho fatto anche uno spermiogramma:
La dottoressa mi ah scritto tutto regale e si evidenzia una condizione di poliposia.
Che vuol dire?
Gentile lettore,
poliposia o iperposia vuol dire semplicemente l'aumento del volume del suo eiaculato.
Se il suo andrologo l’ha tranquillizzata non ci sono patologie da temere.
Sempre bene monitorare poi nel tempo, sempre con il suo andrologo di fiducia, la sua situazione clinica post-traumatica.
Detto questo si ricordi comunque che sempre la visita medica specialistica in diretta rappresenta il solo strumento valido per poterle dare un’indicazione diagnostica mirata e poi eventualmente, quando è possibile, anche una prospettiva terapeutica corretta e che le informazioni fornite via internet vanno sempre intese come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Un cordiale saluto.
poliposia o iperposia vuol dire semplicemente l'aumento del volume del suo eiaculato.
Se il suo andrologo l’ha tranquillizzata non ci sono patologie da temere.
Sempre bene monitorare poi nel tempo, sempre con il suo andrologo di fiducia, la sua situazione clinica post-traumatica.
Detto questo si ricordi comunque che sempre la visita medica specialistica in diretta rappresenta il solo strumento valido per poterle dare un’indicazione diagnostica mirata e poi eventualmente, quando è possibile, anche una prospettiva terapeutica corretta e che le informazioni fornite via internet vanno sempre intese come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Utente
Grazie mille per L risposta.
Avrei un altra domanda è vero che avendo queste calcificazioni si è più a rischio per un aventi ale tumore al testicolo ?
Avrei un altra domanda è vero che avendo queste calcificazioni si è più a rischio per un aventi ale tumore al testicolo ?

Utente
Perché leggendo su internet trovo pareri discordanti su queste calcificazioni, che non sono tantissime nel mio caso ( non sono cielo stellato )
Però un po’ di pensieri lo ho leggendo certe cose.
In più il dolore che mi provoca la pubalgia ormai da 10 anni non aiuta.
Però un po’ di pensieri lo ho leggendo certe cose.
In più il dolore che mi provoca la pubalgia ormai da 10 anni non aiuta.
Smetta di consultare in modo non mirato internet e si ricordi che frequentemente un problema oncologico all’inizio non dà alcun dolore.
Detto questo le ricordo ancora una volta che sempre la visita medica specialistica diretta rappresenta il solo strumento per poterle dare poi eventualmente un’indicazione clinica precisa.
Un cordiale saluto.
Detto questo le ricordo ancora una volta che sempre la visita medica specialistica diretta rappresenta il solo strumento per poterle dare poi eventualmente un’indicazione clinica precisa.
Un cordiale saluto.

Utente
Dottore ho dato la visita dal Andrologo, mi ha detto che è assente varicocele ed è presente una epididimite cronica ( dandomi una cura anti infiammatoria ).
Gli ho espresso le mie preoccupazioni per le micro calcificazioni, lui mi ha detto che dal ecografia non ha visto nulla ( riferendosi a tumori e anche lui ha visto le micro calcificazioni)
Aggiunge che si c’è una teoria che associa queste calcificazioni ai tumori ma non è una certezza.
Lui mi consiglia di visitarmi periodicamente e di fare già da ora dei markers e farli in più ogni due anni.
Che ne pensate voi ?
Gli ho espresso le mie preoccupazioni per le micro calcificazioni, lui mi ha detto che dal ecografia non ha visto nulla ( riferendosi a tumori e anche lui ha visto le micro calcificazioni)
Aggiunge che si c’è una teoria che associa queste calcificazioni ai tumori ma non è una certezza.
Lui mi consiglia di visitarmi periodicamente e di fare già da ora dei markers e farli in più ogni due anni.
Che ne pensate voi ?
Segua le indicazioni ricevute sono, da questa postazione, condivisibili.

Utente
Dottore aggiornamento ho fatto i markers tumorali e sono negativi, tutto nella norma.

Utente
B-hcg 0,00
Alfafetoproteina 2,66
Lattico deldrogenasi LHD 156
Ecco i risultati
Alfafetoproteina 2,66
Lattico deldrogenasi LHD 156
Ecco i risultati
Bene , ora risenta il suo urologo di fiducia.

Utente
L Andrologo mi ha prescritto uno spermiogramma e una spermiocultura, le pensa che devo consultare anche un urologo ?
Il primo spermiogramma era regolare a parte La poliposia che potesse indicare una infezione mani leucociti erano regolari.
Comunque rifarò L esame ovviamente visto il consiglio
Il primo spermiogramma era regolare a parte La poliposia che potesse indicare una infezione mani leucociti erano regolari.
Comunque rifarò L esame ovviamente visto il consiglio
Segua ora ila consiglio del suo andrologo.
Ancora un cordiale saluto.
Ancora un cordiale saluto.

Utente
Dottore spermiogramma rifatto che gliene pare
Salve dottori vorrei un vostro parere su questo spermiogramma:
Volume 3
Liquefazione completa
Ph 8
Viscosità normale
Progressione rapida Prima ora: 14%
Progressione lenta Prima ora: 75%
Motilità non progressiva Prima ora: 5%
Immobili Prima ora: 6%
Progressione rapida seconda ora: 15%
Progressione lenta seconda ora: 29%
Motilità non progressiva seconda ora: 23%
Immobili seconda ora: 33%
Concentrazione ml 25, 200
Concentrazione tot 75, 600
Cellule rotonde 600, 000
Morfologia normale 34%
Anomalie testa 46%
Anomalie collo 14 %
Anomalie coda 6%
Salve dottori vorrei un vostro parere su questo spermiogramma:
Volume 3
Liquefazione completa
Ph 8
Viscosità normale
Progressione rapida Prima ora: 14%
Progressione lenta Prima ora: 75%
Motilità non progressiva Prima ora: 5%
Immobili Prima ora: 6%
Progressione rapida seconda ora: 15%
Progressione lenta seconda ora: 29%
Motilità non progressiva seconda ora: 23%
Immobili seconda ora: 33%
Concentrazione ml 25, 200
Concentrazione tot 75, 600
Cellule rotonde 600, 000
Morfologia normale 34%
Anomalie testa 46%
Anomalie collo 14 %
Anomalie coda 6%
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 2.1k visite dal 02/03/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.