Chiarimenti su sospettata (da me) lichen sclerosus al pene per comparsa di fimosi con macchia

Salve a tutti cari Dottori, é il mio primo consulto su "Medicitalia" sono un'uomo di 27 anni non esperto del settore medico quindi vi prego di comprendere eventuale goffagine nelle spiegazioni del problema o pensieri e considerazioni che per voi potrebbero sembrare assurde o errate.
Da Ottobre 2019 mi é comparsa una Fimosi che é andata fino ad oggi peggiorando, non ho mai avuto in vita mia prima d'ora problemi al pene come bruciori, irritazioni, fimosi o altro, tuttavia usavo scoprire il glande solamente per lavarlo o per rapporti questo perché ho sempre avuto fastidi a toccarlo a secco o a tirare troppo la pelle in basso dopo averla bloccata sotto la corona a pene eretto e glande scoperto mi dava fastidio e dolore alla zona del frenulo se facevo ció.
La mia Fimosi é peggiorata nel tempo perché si sono presentati anche casi di Parafimosi specialmente post erezione (pene ne flaccido ne eretto) o comunque anche da flaccido faccio fatica a ricoprire il glande.
Fine Gennaio vado a visita da uno specialista che non mi ha fatto spiegare piú di tanto come uso fare e delle fasi del mio problema (eventi di parafimosi e aspetti legati all'aumento del problema nel tempo) ma mi ha solo un'attimo scoperto il glande e confermata la fimosi ha deciso di farmi fare delle analisi del sangue per capire se c'é eventuale diabete siccome ho familiarità, mi ha prescritto una cura con un semplice disinfettante e crema da applicare, dopo le analisi ho deciso di passare dalla mia dottoressa che dopo la visita mi consiglia la circoncisione e rimozione del frenulo o l'uso di un'altro medicinale che ora non ricordo essendo anche io impuntato alla circoncisione.
Ora il mio dubbio che la Fimosi sia a causa di un Lichen Sclerosus é dato dal fatto che le altre cause della stessa sono escluse (o almeno credo) essendoci mancanza di diabete, non avendo mai avuto infezioni batteriche al pene, glande e zona genitale, che dicono portino pruriti o bruciori (mai sentiti da me a parte piccolissimi fastidi quasi impercettibili ogni tanto) e stando sempre attento all'igiene e ai rapporti protetti.
Ci sono dei particolari che mi fanno pensare alla Lichen Sclerosus e sono uno: un'imbiancamento della pelle del prepuzio mai avuto prima della comparsa della Fimosi che é stato in aumento costante dall'apparizione di essa, ora ad esempio si vede uno stacco di colore netto per almeno 1 cm dall'inizio del prepuzio intorno ad esso ad andare verso giu un biancume mai visto e due: analisi delle urine con valori un po'sospetti che magari posteró successivamente causa fine dei caratteri del post.
Oggi la mia dottoressa ha visionato gli esiti delle analisi e ha confermato assenza di diabete e ha detto che i valori delle urine anche se alcuni bassi e alti sono giusti:
pH 5.0 (Basso)
peso specifico: 1.030 (alto)
eritrociti 14 (alto)
e anche i Linfociti alti non mi suggeriscono nulla di buono visto che un'anno fa (pre fimosi) erano giusti.
Ho paura che si stia sottovalutando troppo la cosa, [fine caratteri]
Dr. Diego Pozza Andrologo, Endocrinologo, Chirurgo generale, Oncologo, Urologo 16.2k 476
caro lettore
faccia la cosa più semplice in un caso del genere:
una circoncisione, ambulatoriale, in anestesia locale, non dolorosa che elimini la sua problematica e consenta con l'esame istologico di definire la natura del problema mi sembra la cosa naturale da effettuare.
Non si faccia bloccare dal timore e dall'ansietà!!!
cordiali saluti

Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta caro Dottore, avevo già intenzione di eseguire l'intervento di circoncisione cosí da evitare di applicare creme e disinfettanti con la speranza di risultati per poi magari non averli fare la circoncisione e starci ancora sopra con gli obbligatori trattamenti post intervento, almeno faccio tutto una volta definitiva senza allungare tempi e perdite di tempo. L' esame istologico é un'esame che viene effettuato direttamente sui tessuti eliminati durante la circoncisione giusto? Da lí potrei sapere se ho un Lichen e quindi mettermi in allerta o cosa ha scatenato la mia Fimosi e queste impronte bianche? Nel caso di Lichen potrebbe già aver colpito anche il glande visto i tempi lunghi che ho aspettato per agire? E post circoncisione anche dovrei fare ulteriori analisi? Con qualche infezione batterica in corso o Lichen non rischio a fare una circoncisione infettando ferite aperte? Scusi l'ignoranza ma come scrivevo sopra non sono del campo e alcune informazioni reperite sul web riportano a mie supposizioni altre mi mettono timori, attendo con ansia sue risposte nel frattempo la ringrazio.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Diego Pozza Andrologo, Endocrinologo, Chirurgo generale, Oncologo, Urologo 16.2k 476
caro lettore

si sottoponga alla circoncisione e sulla base dell'esame istologico il chirurgo le dirà come comportarsi
meno Google è più medico
cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su diabete

Consulti su circoncisione

Altri consulti in andrologia