Infiammazione papule perlacee
Come molti maschi, mi ritrovo sul pene e sulla corona del glande le papulee perlacee.
Ci convivo da decenni e sinceramente non mi hanno mai generato alcun tipo di problema di natura estetica.
Capita però che di tanto in tanto, dopo attività sessuale o masturbazione, alcune di essere, soprattutto nei pressi del frenulo o nel corpo del pene (1 centimetro sotto il glande), o proprio sulla corona dello stesso si infiammino creando delle vere e proprie afte dolorose che scompaiono naturalmente nell'arco di 4/5 giorni.
Cosa si può fare per:
1) Evitare che questo succeda (ho notato che i lubrificanti aiutano molto essendo un effetto che nasce dallo sfregamento)?
2) Curarle nella loro fase critica quando si infiammano?
Grazie per le risposte.
Ci convivo da decenni e sinceramente non mi hanno mai generato alcun tipo di problema di natura estetica.
Capita però che di tanto in tanto, dopo attività sessuale o masturbazione, alcune di essere, soprattutto nei pressi del frenulo o nel corpo del pene (1 centimetro sotto il glande), o proprio sulla corona dello stesso si infiammino creando delle vere e proprie afte dolorose che scompaiono naturalmente nell'arco di 4/5 giorni.
Cosa si può fare per:
1) Evitare che questo succeda (ho notato che i lubrificanti aiutano molto essendo un effetto che nasce dallo sfregamento)?
2) Curarle nella loro fase critica quando si infiammano?
Grazie per le risposte.
Gentile lettore,
impossibile darle una risposta corretta da questa postazione; purtroppo situazioni cliniche particolari, come la sua, richiedono sempre un primo passo decisivo e fondamentale, cioè una visita clinica diretta; senza questa noi, da questa postazione, nulla le possiamo dire di preciso e mirato.
Detto questo si ricordi comunque che sempre la visita medica specialistica in diretta rappresenta il solo strumento valido per poterle dare un’indicazione diagnostica mirata e poi eventualmente, quando è possibile, anche una prospettiva terapeutica corretta e che le informazioni fornite via internet vanno sempre intese come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Un cordiale saluto.
impossibile darle una risposta corretta da questa postazione; purtroppo situazioni cliniche particolari, come la sua, richiedono sempre un primo passo decisivo e fondamentale, cioè una visita clinica diretta; senza questa noi, da questa postazione, nulla le possiamo dire di preciso e mirato.
Detto questo si ricordi comunque che sempre la visita medica specialistica in diretta rappresenta il solo strumento valido per poterle dare un’indicazione diagnostica mirata e poi eventualmente, quando è possibile, anche una prospettiva terapeutica corretta e che le informazioni fornite via internet vanno sempre intese come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 6.9k visite dal 24/01/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.