Azoospermia
Buonasera, mio marito ha fatto lo spermiogramma e dai risultati gli è stata riscontrata l azoospermia.
Adesso stiamo contattando un bravo andrologo che ci posso aiutare, in attesa di ciò, avrei bisogno di un aiuto.
La dottoressa gli ha detto che centrifugando qualcuno non maturo l ha trovato, può essere positiva come cosa?
Adesso stiamo contattando un bravo andrologo che ci posso aiutare, in attesa di ciò, avrei bisogno di un aiuto.
La dottoressa gli ha detto che centrifugando qualcuno non maturo l ha trovato, può essere positiva come cosa?
Cara Utente,la prima cosa da fare é porre una diagnosi andrologica rigorosa per giungere ad una prognosi ed eventuale terapia.Non c'é spazio per fantasie o mezze frasi.Cordialità.
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it

Utente
Si, sicuramente, infatti stiamo provvedendo con una visita specialistica. Ma nel frattempo volevamo capire quanto grave fosse la diagnosi, se abbiamo cmq qualche speranza essendo che non hanno trovato spermatozoi
...il quadro e' molto delicato.Per questo motivo e' fondamentale porre una diagnosi che non puo' essere telematica.

Utente
Va bene grazie. Martedì avremo la visita e vedremo.

Utente
Buongiorno, adesso il quadro risulta questo :
Azoospermia
Atrofia testicolare
Valore FSH 36
Valore LH 9.1.
Ieri l andrò logo da cui siamo in cura ci ha ucciso , facendo solo no con la testa e dicendo che ci potevamo levare mani si tutto...
Ci dobbiamo davvero fermare? Possibile non tentare neanche con una biopsia??
Azoospermia
Atrofia testicolare
Valore FSH 36
Valore LH 9.1.
Ieri l andrò logo da cui siamo in cura ci ha ucciso , facendo solo no con la testa e dicendo che ci potevamo levare mani si tutto...
Ci dobbiamo davvero fermare? Possibile non tentare neanche con una biopsia??
...i valori di FSH richiederebbero un approfondimento genetico e molecolare.Cordialita'

Utente
Ma siccome lui ci ha detto esplicitamente di levarci mani... È davvero così?
cara lettrice
una condizione di azoospermia associata a valori elevati di FSH escluderebbe l'esistenza di cellule della spermatogenesi mature in qualche lobulo dei testicoli.
Non si può escludere a priori che prelievi testicolari multipli (biopsie) effettuati in una struttura dove ci siano validi biologi (che devono ricercare gli spermatozoi nei campioni di tessuto) e dove sia eventualmente possibile crioconservare gli spermatozoi recuperati per una successiva ICSI...posssa essere posssibile ma, a rigor di logica direi che le possibilità sarebbero molto molto limitate.....si tratta di una decisione complessa
cordiali saluti
una condizione di azoospermia associata a valori elevati di FSH escluderebbe l'esistenza di cellule della spermatogenesi mature in qualche lobulo dei testicoli.
Non si può escludere a priori che prelievi testicolari multipli (biopsie) effettuati in una struttura dove ci siano validi biologi (che devono ricercare gli spermatozoi nei campioni di tessuto) e dove sia eventualmente possibile crioconservare gli spermatozoi recuperati per una successiva ICSI...posssa essere posssibile ma, a rigor di logica direi che le possibilità sarebbero molto molto limitate.....si tratta di una decisione complessa
cordiali saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

Utente
Buonasera, riscrivo perché adesso il quadro è quasi completo... Ieri abbiamo ritirato le analisi dello spermiogramma e tutte negative, clamide negativa, inibina b bassissima, a 7 , gli è stato riscontrato un ipogonadismo iponadotropico primario e ci pensa che il problema sia congenito dalla nascita...
Fsh sempre a 35 .
Sulla base di questo cmq ci è stato consigliato di effettuare micro tese, ma con questi valori terrificanti non sono tempo e soldi sprecati?
Fsh sempre a 35 .
Sulla base di questo cmq ci è stato consigliato di effettuare micro tese, ma con questi valori terrificanti non sono tempo e soldi sprecati?
...la prognosi era e resta negativa.Non capisco perche'non abbia eseguito le indagini genetiche e molecolari.

Utente
Le analisi del cariotipo e la ricerca dei mosaicisti e delle delezioni del cromosoma y le ha fatte stiamo aspettando i risultati.. ma lei consiglia la micro tese o le speranze sono nulle?
...aspettiamo l'esito delle analisi genetiche e molecolari.

Utente
Perché ancora ci siamo potrebbe essere speranza?
Questo consulto ha ricevuto 14 risposte e 2.7k visite dal 16/01/2020.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.