La mia compagna è risultata positiva all' hpv, vorrei sapere quindi quali misure adottare
Buongiorno, ringrazio anticipatamente per il servizio e le risposte. Sono un uomo di 35 anni.
Dopo recenti analisi la mia compagna è risultata positiva all' HPV, vorrei sapere quindi quali misure adottare per me in quanto abbiamo avuto rapporti non protetti, devo fare qualche test per sapere se ne sono affetto anche io? (Il suo medico dice che non esistono test per l'uomo, ma solo per la donna).
Quali conseguenze ha questo virus su un uomo e come devo curarlo?
E' debellabile o dovrò utilizzare per sempre il preservativo anche in una relazione stabile?
Grazie.
Dopo recenti analisi la mia compagna è risultata positiva all' HPV, vorrei sapere quindi quali misure adottare per me in quanto abbiamo avuto rapporti non protetti, devo fare qualche test per sapere se ne sono affetto anche io? (Il suo medico dice che non esistono test per l'uomo, ma solo per la donna).
Quali conseguenze ha questo virus su un uomo e come devo curarlo?
E' debellabile o dovrò utilizzare per sempre il preservativo anche in una relazione stabile?
Grazie.
Gentile Lettore,
la presenza di HPV su un PAP test (o meglio le lesioni da HPV)è cosa molto comune nelle donne (circa l'80% ne sono interessate). Bisogna distinguere se ci sono lesioni da HPV come ad esempio dei condilomi in questo caso l'uso del preservativo è certamente necessario.
Cordiali saluti
la presenza di HPV su un PAP test (o meglio le lesioni da HPV)è cosa molto comune nelle donne (circa l'80% ne sono interessate). Bisogna distinguere se ci sono lesioni da HPV come ad esempio dei condilomi in questo caso l'uso del preservativo è certamente necessario.
Cordiali saluti
Caro Utente,esistono delle tecnche di biologia molecolare (PCR) che permettono di identificare l'eventuale contagio da HPV,tramite un tampone uretrale o epidermico. in pazienti con diagnosi di infezione da HPV .lLa penoscopia e' consigliabile nel caso di manifestazioni di un dubbio obiettivato durante la visita.Cordialita'
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it

Ex utente
Grazie delle velocissime risposte. La mia compagna non presenta alcuna lesione o condiloma, per cui mi chiedo se debba anch'io fare questo test per verificare la presenza di HPV o meno. Ho letto che nell'uomo praticamente non manifesta sintomi e va via da solo, quindi se è vero non dovrei fare nulla?
Insomma è una cosa di cui preoccuparsi seriamente?
Grazie.
Insomma è una cosa di cui preoccuparsi seriamente?
Grazie.
...almeno una visita specialistica e' ineludibile.Cordialita'.
Non c'è da preoccuparsene bensì da occuparsene!
Che nell'uomo non si manifesti non è corretto; i condilomi ad esempio sono lesioni comuni nell'uomo.
E' importante eseguire una visita specialistica anche per individuarne eventuali forme iniziali, non ben visibili.
Cordiali saluti
Che nell'uomo non si manifesti non è corretto; i condilomi ad esempio sono lesioni comuni nell'uomo.
E' importante eseguire una visita specialistica anche per individuarne eventuali forme iniziali, non ben visibili.
Cordiali saluti

Ex utente
Grazie. Parlerò con il mio medico per fare questa visita da uno specialista.
Ma ci sono possibilità come ho letto che questo virus se ne vada poi da sè? Voglio dire è una cosa comune si guarisce?
Ma ci sono possibilità come ho letto che questo virus se ne vada poi da sè? Voglio dire è una cosa comune si guarisce?
Caro signore,
temo che abbia letto male, quando quel virus arriva non è così semplice cacciarlo. Ad onta di essere ripetitivo, consiglio vista anche io.
temo che abbia letto male, quando quel virus arriva non è così semplice cacciarlo. Ad onta di essere ripetitivo, consiglio vista anche io.

Ex utente
Grazie anche a lei... evidentemente mi ero fatto una idea sbagliata ma in molti siti dicono che per la maggiorparte è asintomatico negli uomini e raramente causa problemi gravi.
Adesso inizio sinceramente a preoccuparmi visto che mi sembra di capire che forse dovrò conviverci per sempre e non so bene cosa comporti...
Adesso inizio sinceramente a preoccuparmi visto che mi sembra di capire che forse dovrò conviverci per sempre e non so bene cosa comporti...
Può essere asintomatico, ma può. Diversa è la cosa guarire da solo. Consiglio di occuparsene come dice il caro collega MAio.
Il virus non è pericoloso anche se non riesce ad eliminarlo ma bisogna pur fare qualcosa.
Preoccuparsi e non fare niente fa male 2 volte!
Cordiali saluti
Preoccuparsi e non fare niente fa male 2 volte!
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 14.4k visite dal 14/03/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.