Problemi post operatori, forse malasanità?

Salve, il 5 giugno 2019 sono stato operato al varicocele, tramite legatura della vena.
In seguito all’operazione ho cominciato a soffrire di terribili dolori.
Inizialmente mi era stato detto che per i primi 2 giorni era normale, ma al quarto in cui piangevo per il dolore e non riuscivo ad alzarmi ho richiamato il chirurgo che mi ha visitato a casa con una palpazione.
A detta sua era una piccola infezione e mi diede un antibiotico, il dolore peggioró così lo richiamai al settimo giorno bloccato a letto.
La diagnosi fu la stessa e mi diede un antibiotico da aggiungere al primo (il testicolo era chiaramente bollente e di dimensioni molto grandi).
Dopo la terza chiamata intorno al tredicesimo giorno mi diede in aggiunta del Toradol, ma nonostante ne assunsi due dosi svenni dal dolore alzandomi in piedi.
Solo a quel punto mi venne detto di andare in ospedale a fare una ecografia.
Me la fecero sotto anestesia locale per via del dolore insopportabile e mi dissero che non gli era mai successa una cosa del genere per un operazione al varicocele, c’era una grossa infezione all’epididimo e un piccolo trombo.
Mi ricoverarono per 3 giorni durante i quali mi fecero antibiotici e anticoagulanti in vena e inframuscolo, dandomi poi altri antibiotici da fare a casa inframuscolo per 5 giorni.
Dopo un mese ripresi a camminare correttamente e durante le visite di controllo mi dissero che stava tornando a posto.
Ad oggi 5 mesi dopo avverto ogni tanto dolore, l’epididimo risulta ancora indurito e il testicolo è diventato delle dimensioni di all’incirca 1cm o poco più.
Forse per via del calore sottoposto a lungo ho avuto dolori anche al testicolo destro durante la convalescenza.
Secondo voi ci sono gli estremi per una denuncia?
Cosa è stato sbagliato?
Sono vittima di malasanità?
Date le dimensioni può considerarsi perso?
Dr. Pierluigi Izzo Andrologo, Sessuologo 28.9k 644
Caro Utente,una orchiepididimite va ascritta nel novero delle possibili eventualita' post operatorie che,purtroppo,non possono essere previste ne' prevenute.Un esame seminale da effettuare dopo 6 mesi,dara' maggiori chiarimenti prognostici.Cordialita'.

Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ne sono consapevole dottore, la mia domanda era se in questo caso non fossi stato eccessivamente trascurato
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Pierluigi Izzo Andrologo, Sessuologo 28.9k 644
...sinceramente,non credo.Cordialita'
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore per la disponibilità, volevo essere sicuro di sapere che fosse stato fatto il possibile
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su varicocele

Altri consulti in andrologia