Dolore al pene durante eiaculazione e rapporto successivo
Salve...vorrei porvi una domanda: da circa un mesetto avverto un problema durante l'eiaculazione e durante il rapporto immediatamente successivo...questo dolore mi colpisce la parte bassa del tronco del pene, el glande e sembra anche l'inguine ed appena si presenta sento dolore anche a spostarmi col bacino magari spostandomi lateralmente alzando però il busto..tengo a precisare che questo dolore sparisce quasi del tutto dopo qualche minuto.
Per quanto riguarda la mia storia clinica: ho subito un intervento di frenulo-plastica circa un anno e mezzo fa, scleroembolizzazione un anno fa e ultimamente ho eseguito una cura(sospesa un mese e mezzo fa) per l'eiaculazione precoce con cymbalta da 60 mg una volta al giorno.
Inoltre circa tre-quattro mesi fa ho effettuato esami (spermiocoltura e urinocoltura) per verificare la presenza di prostatite, risultati tutti negativi.
Vi prego di rispondermi al più presto sottoponendomi le vostre eventuali diagnosi su a che cosa potrebbe essere dovuto il dolore(so che dovrei recarmi per maggiori sicurezze da uno specialista ma vi prego di fornirmi comunque vostri pareri)
Per quanto riguarda la mia storia clinica: ho subito un intervento di frenulo-plastica circa un anno e mezzo fa, scleroembolizzazione un anno fa e ultimamente ho eseguito una cura(sospesa un mese e mezzo fa) per l'eiaculazione precoce con cymbalta da 60 mg una volta al giorno.
Inoltre circa tre-quattro mesi fa ho effettuato esami (spermiocoltura e urinocoltura) per verificare la presenza di prostatite, risultati tutti negativi.
Vi prego di rispondermi al più presto sottoponendomi le vostre eventuali diagnosi su a che cosa potrebbe essere dovuto il dolore(so che dovrei recarmi per maggiori sicurezze da uno specialista ma vi prego di fornirmi comunque vostri pareri)
[#1]
Gentile lettore,
purtroppo in presenza di questi casi particolari e complessi come il suo, senza una valutazione clinica diretta, è impossibile formulare una risposta corretta, cioè capire la causa del suo problema e dare quindi una indicazione precisa su quali passi successivi fare a livello diagnostico e terapeutico .
Bisogna quindi consultare dal vivo un esperto andrologo.
A questo punto consulti comunque il suo medico di medicina generale che, esaminato in prima istanza il suo problema , potrà eventualmente indirizzarla successivamente verso una più mirata valutazione specialistica andrologica.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
purtroppo in presenza di questi casi particolari e complessi come il suo, senza una valutazione clinica diretta, è impossibile formulare una risposta corretta, cioè capire la causa del suo problema e dare quindi una indicazione precisa su quali passi successivi fare a livello diagnostico e terapeutico .
Bisogna quindi consultare dal vivo un esperto andrologo.
A questo punto consulti comunque il suo medico di medicina generale che, esaminato in prima istanza il suo problema , potrà eventualmente indirizzarla successivamente verso una più mirata valutazione specialistica andrologica.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#3]
Caro lettore ,
purtroppo il sintomo, cioè il disturbo da lei indicato è troppo generico e privo di caratteristiche specifiche e, se non è accompagnato da una valutazione clinica completa e diretta, nulla di serio, preciso e concreto possiamo dirle da questa postazione.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
purtroppo il sintomo, cioè il disturbo da lei indicato è troppo generico e privo di caratteristiche specifiche e, se non è accompagnato da una valutazione clinica completa e diretta, nulla di serio, preciso e concreto possiamo dirle da questa postazione.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.5k visite dal 04/03/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.