Problema dopo operazione ai linfonodi
Buon giorno Dottori,
Mi rivolgo a qualche proffesionista del settore in quanto dopo essere stato operato per un tumore al testicolo e dopo essere stato sottoposto allo svuotamento dei linfonodi retroperitoenali (lad)ho avuto un problema di eiaculazione retrogreda.
Sono passati diversi anni dall intervento e la possibilità che il problema si risolva autonomamente é nullo.
Con mia moglie attraverso la fecondazione assistina ,abbiamo fatto diversi tentativi al fne di avere un figlio, ma vi assicuro che tale procedura, oltre che essere stata onerosa ha messo a dura prova l equlibrio di coppia e psicologico di entrambi.!
Ho sentito dell esistenza di un Farmaco capace di ristabilire l eiaculazione,
mi sono informato dai medici che mi hanno in cura a Treviso,ma nessuno è stato in grado di aiutarci.Vorrei sapere se l informazione che ho avuto corrisponde a verità, sono disposto: se fosse utile , a rioperarmi,o sottopormi ,sotto controllo medico a terapie anche sperimentali.
Spero che attraverso voi mi giunga la risposta risolutiva.
Ringrazio fin d'ora e porgo distinti saluti. Gianluca
Mi rivolgo a qualche proffesionista del settore in quanto dopo essere stato operato per un tumore al testicolo e dopo essere stato sottoposto allo svuotamento dei linfonodi retroperitoenali (lad)ho avuto un problema di eiaculazione retrogreda.
Sono passati diversi anni dall intervento e la possibilità che il problema si risolva autonomamente é nullo.
Con mia moglie attraverso la fecondazione assistina ,abbiamo fatto diversi tentativi al fne di avere un figlio, ma vi assicuro che tale procedura, oltre che essere stata onerosa ha messo a dura prova l equlibrio di coppia e psicologico di entrambi.!
Ho sentito dell esistenza di un Farmaco capace di ristabilire l eiaculazione,
mi sono informato dai medici che mi hanno in cura a Treviso,ma nessuno è stato in grado di aiutarci.Vorrei sapere se l informazione che ho avuto corrisponde a verità, sono disposto: se fosse utile , a rioperarmi,o sottopormi ,sotto controllo medico a terapie anche sperimentali.
Spero che attraverso voi mi giunga la risposta risolutiva.
Ringrazio fin d'ora e porgo distinti saluti. Gianluca
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2k visite dal 02/03/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.