Spermiogramma
Gentilissimi, mio marito per una prostatite cronica batterica difficile da debellare ha spermatozoi immobili al 95% e il 5% restante ipomobili. Il numero totale è buono, 200000000, altri paramenti alterati sono la viscosita aumentata e fluidificazione irregolare. il resto tutto nei range. L'andrologo lo sta curando con serenoa repens, io sono sfiduciata e vorrei sapere con questi parametri dobbiamo pensare solo alla icsi e nel caso ci sono possibilità buone anche con solo 5% mobili?
Non sono presenti anomalie testa collo o coda.
Grazie, eta' io 35 lui 40
Non sono presenti anomalie testa collo o coda.
Grazie, eta' io 35 lui 40
[#1]
Gentile lettrice,
in presenza di una infiammazione cronica della prostata vi sono terapia mirate per cercare di migliorare anche la qualità del liquido seminale di suo marito.
Se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche ed andrologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli, pubblicati sempre sul nostro sito, visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/1784-prostatiti-croniche-attuali-considerazioni-diagnostiche-e-terapeutiche.html
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html .
Risenta ora il suo andrologo di fiducia.
Detto questo si ricordi comunque che sempre la visita medica specialistica in diretta rappresenta il solo strumento valido per poterle dare un’indicazione mirata e che le informazioni fornite via internet vanno sempre intese come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Un cordiale saluto.
in presenza di una infiammazione cronica della prostata vi sono terapia mirate per cercare di migliorare anche la qualità del liquido seminale di suo marito.
Se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche ed andrologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli, pubblicati sempre sul nostro sito, visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/1784-prostatiti-croniche-attuali-considerazioni-diagnostiche-e-terapeutiche.html
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html .
Risenta ora il suo andrologo di fiducia.
Detto questo si ricordi comunque che sempre la visita medica specialistica in diretta rappresenta il solo strumento valido per poterle dare un’indicazione mirata e che le informazioni fornite via internet vanno sempre intese come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 767 visite dal 27/09/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.