Macchia nera sul pene
Salve,
sono un ragazzo e chiedo un consulto, per via di una macchia nera presente nella parte interna del mio membro. Ho notato la presenza di quest'ultima, circa all'età di 10 anni ed ha continuato ad espandersi col tempo. Attualmente è di circa 1 x 1 cm, si trova al di sotto del glande, ha la forma di un rombo, presenta una macchia dal colore "normale" al lato, non è in rilievo rispetto alla superficie del pene e in un punto si spezza, per poi continuare per pochissimo sul glande (è come se le macchie fossero 2, di cui una (quella sul glande) più piccola). Non mi ha mai causato prurito, né si è mai arrossata.. . Cosa devo fare?
Grazie.
sono un ragazzo e chiedo un consulto, per via di una macchia nera presente nella parte interna del mio membro. Ho notato la presenza di quest'ultima, circa all'età di 10 anni ed ha continuato ad espandersi col tempo. Attualmente è di circa 1 x 1 cm, si trova al di sotto del glande, ha la forma di un rombo, presenta una macchia dal colore "normale" al lato, non è in rilievo rispetto alla superficie del pene e in un punto si spezza, per poi continuare per pochissimo sul glande (è come se le macchie fossero 2, di cui una (quella sul glande) più piccola). Non mi ha mai causato prurito, né si è mai arrossata.. . Cosa devo fare?
Grazie.
[#1]
Gentile utente,
È ovvio che quando si tratta di lesioni mucocutanee in qualunque area del corpo siano vanno sempre viste direttamente e/o per il tramite di un dermatoscopio e nel caso di un penoscopio.
Da quanto riferisce dovrebbe trattarsi di una lesione da iper accumulo di melanina e che stando a quanto dice non presenta segni di gravità; dovrebbe essere una minima lesione melanosica del glande che può tenere sempre sotto un controllo periodico.
Si consiglia in ogni caso una visita da parte di un andrologo o di un dermatologo.
Cordiali saluti.
È ovvio che quando si tratta di lesioni mucocutanee in qualunque area del corpo siano vanno sempre viste direttamente e/o per il tramite di un dermatoscopio e nel caso di un penoscopio.
Da quanto riferisce dovrebbe trattarsi di una lesione da iper accumulo di melanina e che stando a quanto dice non presenta segni di gravità; dovrebbe essere una minima lesione melanosica del glande che può tenere sempre sotto un controllo periodico.
Si consiglia in ogni caso una visita da parte di un andrologo o di un dermatologo.
Cordiali saluti.
Dr. Fausto Ferrini
Specialista in Endocrinologia
Perfezionato in Andrologia
Master in Sessuologia Clinica
Andrologo Certificato SIA(Soc.It.Andr
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.1k visite dal 02/09/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.