Condilomi hpv?
Salve. Al mio fidanzato ad aprile gli sono nate delle bolle dure piccole sul pene color carne ma tendenti al bianco. In pratica per circa due mesi gli sono rimaste così se lui non le toccava poi ha provato a schiacciarle e c'é riuscito hanno fatto la crosta e sono andate via. Ovviamente farà una visita. Ma io mi chiedevo potrebbero essere condilomi ? Aveva fatto la rasatura non so se può incidere . Nel frattempo farò anche io un pap test. Grazie.
Salve
Certo, non è escluso possa trattarsi di condilomi.
Con la visita specialistica riceverete le risposte ai vostri dubbi.
Distinti saluti
Certo, non è escluso possa trattarsi di condilomi.
Con la visita specialistica riceverete le risposte ai vostri dubbi.
Distinti saluti
Dr. Luca Di Gianfrancesco

Utente
Quindi i condilomi se ne vanno pure se vengono schiacciati ? Io pensavo ci fosse bisogno di particolari bruciature . Comunque posso fare un'ultima domanda? Io esternamente non ho nulla. È possibile che sono io ad avere il papilloma nella cervice e l'ho trasmesso a lui ? . Ho letto che i ceppi che causano condilomi non sono pericolosi ma siccome io non ne ho esternamente mi chiedevo se è possibile che l'ho contagiato io.
Salve
No, i condilomi non vanno schiacciati e non vanno via se schiacciati.
Certo, è possibile sia lei ad aver infettanti, così come è possibile che sia lui ad aver infettato (nell’uomo l’hpv può essere presente anche senza manifestazioni).
Distinti saluti
No, i condilomi non vanno schiacciati e non vanno via se schiacciati.
Certo, è possibile sia lei ad aver infettanti, così come è possibile che sia lui ad aver infettato (nell’uomo l’hpv può essere presente anche senza manifestazioni).
Distinti saluti

Utente
Ok capisco e non vedo l'ora di effettuare il pap test. Ma siccome lui dopo che li ha schiacciati come se fossero brufoli poi non sono più tornati potrebbe anche essere che non si tratti di condilomi ?
Salve
Certo, è possibile non si tratti di condilomi a questo punto, ma solo di alcune ghiandole tipiche della zona che si sono ingrossate perché infiammate.
Distinti saluti
Certo, è possibile non si tratti di condilomi a questo punto, ma solo di alcune ghiandole tipiche della zona che si sono ingrossate perché infiammate.
Distinti saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.9k visite dal 07/07/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.